Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localizzazione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manutenzione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digitalizzato, sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici e manutenzione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produttività grazie a navigazione professionale, ottimizzazione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Sostenibilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettrificazione e ottimizzazione dei veicoli elettrici

Consiglio personalizzato
ConfiguratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni informazioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monitoraggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integrazioni
Integrazione OEMDispositivi preconfigurati dal produttore dell'auto
Integrazione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integrazioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli sviluppatoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integrazioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle informazioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperApprofondisci gli argomenti più interessanti e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confrontiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la terminologia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

Quest’anno il 52% delle aziende di trasporto europee ha ricevuto controlli sulla conformità delle ore di viaggio degli autisti

Milano, Italia, 6 settembre 2018
Più della metà delle aziende di trasporto in tutta Europa sono state interpellate o hanno ricevuto nei propri uffici degli accertamenti per verificare la conformità delle ore di guida dei propri driver. Ciò è quanto emerge da un nuovo studio di TomTom Telematics. La ricerca rivela, inoltre, che il 43% delle aziende è stato soggetto di ispezioni su strada da 1 a 5 volte nello stesso periodo.

Inoltre, il 41% delle aziende di trasporto afferma di avere cancellato tra 1 e 10 opportunità di lavoro che volevano assegnare ai guidatori negli ultimi 12 mesi, a causa dell’impossibilità di avere visibilità delle ore di guida giornaliere residue dei propri conducenti.

Abbiamo interpellato oltre un migliaio di aziende di trasporto in tutta la UE, afferma Marco Federzoni, Sales Director di TomTom Telematics Italia, ed è chiaro che essere conformi alle regole sulle ore di guida può causare seccature amministrative e incidere sulla produttività.

La maggioranza degli intervistati - oltre il 60% - adesso utilizza il download da remoto per gestire i dati dei tachigrafi, il che non sorprende se si considera che è il metodo più semplice e meno dispendioso in termini di tempo. Una significativa minoranza, comunque, per essere conforme si affida ancora al download manuale, il che vuol dire che i loro mezzi per il trasporto pesante non possono essere in viaggio quando è il momento di scaricare i dati richiesti. Inoltre, il 40% di chi effettua il download manuale impiega, ogni mese, tra 30 minuti e un’ora per ogni veicolo per recuperare i dati del tachigrafo.

Oltre alla regolamentazione del tachigrafo, gli intervistati hanno anche espresso il loro parere sull'utilizzo del carburante, sulla produttività e sui problemi di sicurezza.

Il 49% delle aziende di trasporto monitora attualmente il chilometraggio al fine di contrastare lo spreco di carburante mentre il 38%, per lo stesso scopo, investe nella formazione dei guidatori. Per quanto riguarda l’adozione di comportamenti sicuri sulla strada da parte dei driver, il 42% delle compagnie sta portando avanti dei programmi di esercitazione mentre il 33% controlla i comportamenti alla guida e il 15% investe in sessioni 1-to-1 per la gestione dell’argomento. La ricerca evidenzia anche paure in merito alla sicurezza dei dati: più della metà degli intervistati esprime preoccupazione su come il GDPR influenzerà la gestione dei dati del tachigrafo.

Chiaramente ci sono numerosi elementi di preoccupazione per le moderne aziende di trasporto spiega afferma Marco Federzoni, Sales Director di TomTom Telematics Italia. In TomTom Telematics, abbiamo investito pesantemente nel settore dei trasporti e vogliamo fare qualsiasi cosa sia in nostro potere per assicurare la stabilità della sua crescita. Ecco perché abbiamo utilizzato questo sondaggio come base per la nostra ultima ricerca di studio, Quattro Pilastri Fondamentali del Successo dei Trasporti nel 2018.

Contatto Stampa

Annika Schaich

Invia e-mail⁠

Archivio

2025 / 2024 / 2023 / 2022 / 2021 / 2020 / 2019 / 2018 / 2017 / 2016 / 2015 / 2014 / 2013 / 2012 / 2011 / 2010 / 2009 / 2008 / 2007 / 2006 / 2005

Feed RSS

Scarica i comunicati stampa recenti di Webfleet in formato XML

RSS Feed⁠

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.