Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

Webfleet rafforza la capacità di reporting sulle emissioni con l'aggiunta delle emissioni indirette Scope 2 al suo strumento per il reporting sulla CO2 certificato da TÜV Rheinland

Amsterdam, Paesi Bassi (12 dicembre 2024) — Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli ricono­sciuta a livello globale, sta potenziando il suo strumento per il reporting sulla CO2delle flotte integrando infor­ma­zioni più complete e fruibili. Certificato da TÜV Rheinland1, uno dei principali enti di verifica al mondo, adesso il tool Webfleet CO2 Report consente alle aziende dotate di flotte di effettuare il reporting sia sulle loro emissioni dirette (Scope 1)2 che su quelle indirette (Scope 2)3 relati­va­mente ai propri veicoli, usando metodi di calcolo basati sulla distanza e sul carburante. Ciò vuol dire che adesso ogni cliente Webfleet può usare Webfleet CO2 Report come uno strumento affidabile per tracciare le emissioni, indipen­den­te­mente dal tipo di veicolo. Con l’imple­men­ta­zione dello Scope 2 e della misurazione basata sulla distanza, lo strumento Webfleet per il reporting della CO2 è all’avanguardia nel mercato europeo nel calcolo e nell’analisi delle emissioni Scope 1 e Scope 2 con due differenti metodi di calcolo certificati, rappre­sen­tando una pietra miliare nel percorso verso la mobilità sostenibile.

Webfleet CO2 Report fornisce dati in tempo reale e storici sui viaggi, nonché appro­fon­di­menti mensili e annuali, aiutando le aziende dotate di flotte a conformarsi alla nuova direttiva sul reporting della soste­ni­bilità aziendale (CSRD) dell'UE. Lo strumento di reporting separa Scope 1, le emissioni dirette dei veicoli a combustione interna, e Scope 2, le emissioni indirette correlate all'elettricità acquistata dalla rete elettrica e consumata dai veicoli elettrici, fornendo alle aziende dotate di flotte una panoramica chiara e sempli­ficata della loro impronta di CO2. Webfleet CO2 Report calcola automa­ti­ca­mente l’anidride carbonica equivalente (CO2-eq) tenendo conto delle emissioni di anidride carbonica (CO2), metano (CH4) e protossido di azoto (N2O), garantendo l'allinea­mento con le linee guida stabilite dal protocollo GHG, che sono il requisito standard per il reporting CSRD.

Mentre la soste­ni­bilità continua a trasformare la mobilità, l'acces­si­bilità e la trasparenza delle metriche chiave diventano fonda­mentali per le aziende con flotte di ogni dimensione. Compren­diamo le complessità del reporting della soste­ni­bilità e che per le imprese dotate di flotte può essere difficile gestire questi nuovi dati. Aggiungendo alla comprovata affida­bilità del nostro strumento per il reporting della CO2 la capacità di tracciare accura­ta­mente le emissioni Scope 2 con metodi di calcolo certificati, forniamo ai clienti una migliore compren­sione del loro impatto ambientale complessivo. Queste nuove imple­men­ta­zioni offrono ai nostri clienti una visione più olistica del reporting della soste­ni­bilità, sempli­fi­cando nel contempo delle infor­ma­zioni preziose per un processo decisionale consapevole, che guida la soste­ni­bilità, l'efficienza e il valore a lungo termine, afferma Jan-Maarten de Vries, President Fleet Management Solutions di Bridgestone Mobility Solutions.

1Per soddisfare gli standard scientifici più avanzati, tutti i calcoli e le soluzioni di decar­bo­niz­za­zione integrati nella piattaforma sono totalmente allineati con metodologie e standard scientifici ricono­sciuti a livello inter­na­zionale, come il Greenhouse Gas Protocol e la Science Based Targets Initiative (SBTi). L’accuratezza scientifica delle metodologie di calcolo della Corporate Carbon Footprint (CCF) applicate, Scope 1 & 2, è certificata da TÜV Rheinland.

2Per le emissioni Scope 1, viene considerata nel calcolo solo la combustione mobile.

3Per le emissioni Scope 2, viene considerata nel calcolo solo l’elettricità consumata del veicolo.

Contatto Stampa

Annika Schaich

Invia e-mail⁠

Archivio

2024 / 2023 / 2022 / 2021 / 2020 / 2019 / 2018 / 2017 / 2016 / 2015 / 2014 / 2013 / 2012 / 2011 / 2010 / 2009 / 2008 / 2007 / 2006 / 2005

Feed RSS

Scarica i comunicati stampa recenti di Webfleet in formato XML

RSS Feed⁠

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.