Monitoraggio delle prestazioni dei conducenti






Nella gestione di una flotta, si dà priorità alla sicurezza e all'efficienza e si sa che per migliorare entrambe è necessario monitorare le prestazioni dei conducenti. Ma come puoi ottenere la visibilità che ti serve? Ecco l'argomento di questa pagina: massimizzare la sicurezza, ridurre i costi e la sostenibilità con informazioni approfondite sullo stile di guida. Scoprirai anche quali strumenti possono aiutarti a svolgere tutte queste attività.
Perché monitorare le prestazioni dei conducenti è importante per i parchi veicoli
Prima di poter migliorare la sicurezza e l'efficienza del parco veicoli, prima devi capire dove potrebbero essere apportati dei miglioramenti. È qui che i dati del parco veicoli diventano importanti. Nell'analizzare i dati sulle prestazioni di guida, puoi individuare tendenze e schemi che potrebbero dover essere gestiti. I vantaggi includono:
- Migliori abitudini di guida: monitorando le prestazioni di guida, puoi identificare dove il team potrebbe avere bisogno di ulteriore formazione o coaching. I KPI importanti da considerare includono eccesso di velocità, frenate brusche e accelerazioni rapide. Il coaching e la formazione mirati aiutano i conducenti a migliorare le loro preziose competenze, contribuendo al contempo alla sicurezza stradale.
- Maggiore risparmio di carburante: mantenere velocità costanti ed evitare l'inattività del motore non necessaria sono aspetti fondamentali per l'efficienza carburante. Con un punteggio dei conducenti e un benchmark delle prestazioni chiari, puoi riconoscere e premiare i conducenti che lavorano costantemente in modo efficiente in termini di consumo di carburante. Promuoverai una cultura di miglioramento continuo, aumentando i profitti e riducendo le emissioni di anidride carbonica del parco veicoli.
- Costi assicurativi ridotti: la tua flotta ha compiuto grandi passi avanti nella sicurezza stradale? In tal caso, l'analisi delle prestazioni di guida lo dimostrerà. Con meno incidenti registrati, la tua azienda potrebbe avere diritto a premi assicurativi inferiori: alcuni fornitori offrono sconti per miglioramenti alla sicurezza.
Strategie pratiche per monitorare le prestazioni dei conducenti
Come illustrato nella sezione precedente, la definizione di benchmark chiari è fondamentale per ricavare informazioni utili dai dati del tuo parco veicoli. Le strategie seguenti ti consentono di monitorare in modo efficace le prestazioni dei conducenti.
- Stabilisci i tuoi KPI: devi sapere cosa monitorare e come analizzarlo. Quando si tratta di monitorare lo stile di guida, quali indicatori chiave delle prestazioni devono essere presi in considerazione? Le aree critiche per la maggior parte delle flotte includono abitudini come velocità, frenate, marcia per inerzia, cambio marce e inattività del motore.
- Introduci il punteggio dei conducenti: vuoi capire quali sono le prestazioni dell'intero team su strada? Utilizza le tue metriche di sicurezza ed efficienza come base per il calcolo del punteggio dei conducenti. In breve, i conducenti ricevono punteggi in base alla loro capacità di soddisfare i tuoi KPI. Puoi confrontare i punteggi individuali con le medie del parco veicoli per identificare e apprezzare i conducenti con prestazioni migliori. Il riconoscimento di un lavoro ben fatto stimola a continuare e fornisce agli altri conducenti un esempio positivo da seguire.
- Ottieni l'input dei conducenti: I dipendenti sono più coinvolti quando si sentono ascoltati. La stessa regola vale per i conducenti. Collabora con i conducenti per stabilire obiettivi misurabili per ridurre gli incidenti stradali e migliorare l'efficienza carburante. L'impostazione degli obiettivi può invogliare i conducenti ad assumersi la responsabilità delle loro prestazioni.
Strumenti per monitorare le prestazioni dei conducenti
In fin dei conti, monitorare lo stile di guida significa garantire la sicurezza dei conducenti e dei veicoli. Cerchi modi per aiutare i tuoi conducenti ad adottare uno stile di guida più sicuro e rispettoso dell'ambiente? Con una soluzione come OptiDrive 360, ottieni tutti gli strumenti necessari per migliorare sicurezza ed efficienza.
- Informazioni in tempo reale: personalizza la dashboard di gestione del parco veicoli in modo da poter visualizzare tutti i KPI fondamentali in un colpo d'occhio. Puoi anche definire i valori per ciascun indicatore di prestazioni, per aiutare te e i tuoi conducenti a definire la priorità di determinati benchmark.
- Coaching attivo per i conducenti: fornisce ai conducenti feedback e consigli su una guida più sicura e vedi diminuire il numero di incidenti e riparazioni non pianificate. I conducenti ricevono coaching nell'abitacolo in tempo reale direttamente attraverso i nostri Driver Terminal PRO.
- Avvisi di attivazione eventi: utilizzi un software di gestione automezzi come Webfleet? Allora puoi ricevere avvisi su eventi di guida specifici, quali eccesso di velocità o frenate brusche. Le notifiche immediate come queste ti consentono di eseguire interventi tempestivi.
- Analisi e report: i report completi consentono di valutare facilmente le tendenze delle prestazioni dei conducenti a lungo termine. I report dettagliati aiutano i responsabili dei parchi veicoli a prendere decisioni informate basate sui dai in merito al coaching e alla formazione. Aiutano inoltre i conducenti ad analizzare le proprie prestazioni.
Da informazioni ad azioni
Una percentuale significativa di costi operativi può essere attribuita al modo in cui si guida il veicolo, quindi monitorare lo stile di guida è estremamente utile. Ma non è sufficiente monitorare e analizzare le prestazioni di guida. Per migliorare la sicurezza e l'efficienza, devi tradurre le informazioni in azioni efficaci. Ecco un processo che vale la pena provare per il tuo parco veicoli:
- Esamina i dati storici della tua flotta per individuare le tendenze: ottieni un quadro chiaro delle prestazioni dei tuoi conducenti nel tempo. Noti che nei dati emergono sempre determinati modelli? Potresti riconoscere aree che necessitano di miglioramenti o anche aree in cui i conducenti sono migliorati.
- Offri coaching e formazione: l'analisi dei dati storici potrebbe rivelare la necessità di specifici tipi di coaching o formazione. Sfrutta queste informazioni per capire se potrebbero essere più efficaci i programmi di gruppo o il mentoring personalizzato. Ricorda di congratularti con il tuo team per eventuali miglioramenti apportati. Ciò può essere molto utile per creare una cultura di responsabilità e sicurezza.
- Adeguamenti delle politiche: un'analisi regolare dei dati sulle prestazioni dei conducenti può aiutarti a perfezionare la politiche del tuo parco veicoli. Se l'eccesso di velocità in un'area specifica continua a comparire nei dati, potrai ad esempio modificare i programmi dei percorsi. Inoltre, potresti decidere se i messaggi relativi alla sicurezza e all'efficienza carburante potrebbero essere rafforzati nelle tue linee guida.
Aumenta sicurezza, efficienza e sostenibilità
Prenota una demo per scoprire cosa puoi fare con il monitoraggio delle prestazioni dei conducenti






È necessario il tuo consenso
In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .
Per visualizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:
- Pubblicità mirata
- Analisi e personalizzazione
- Essenziali
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.