Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localizzazione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manutenzione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digitalizzato, sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici e manutenzione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produttività grazie a navigazione professionale, ottimizzazione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Sostenibilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettrificazione e ottimizzazione dei veicoli elettrici

Consiglio personalizzato
ConfiguratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni informazioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monitoraggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integrazioni
Integrazione OEMDispositivi preconfigurati dal produttore dell'auto
Integrazione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integrazioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli sviluppatoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integrazioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle informazioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperApprofondisci gli argomenti più interessanti e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confrontiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la terminologia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

Monito­raggio delle prestazioni dei conducenti

untranslateduntranslateduntranslateduntranslateduntranslateduntranslated

image not availableimage not availableimage not availableimage not availableimage not availableimage not available

Nella gestione di una flotta, si dà priorità alla sicurezza e all'efficienza e si sa che per migliorare entrambe è necessario monitorare le prestazioni dei conducenti. Ma come puoi ottenere la visibilità che ti serve? Ecco l'argomento di questa pagina: massi­mizzare la sicurezza, ridurre i costi e la soste­ni­bilità con infor­ma­zioni appro­fondite sullo stile di guida. Scoprirai anche quali strumenti possono aiutarti a svolgere tutte queste attività.


Perché monitorare le prestazioni dei conducenti è importante per i parchi veicoli

untranslated

Prima di poter migliorare la sicurezza e l'efficienza del parco veicoli, prima devi capire dove potrebbero essere apportati dei miglio­ra­menti. È qui che i dati del parco veicoli diventano importanti. Nell'analizzare i dati sulle prestazioni di guida, puoi individuare tendenze e schemi che potrebbero dover essere gestiti. I vantaggi includono:

  • Migliori abitudini di guida: monitorando le prestazioni di guida, puoi identi­ficare dove il team potrebbe avere bisogno di ulteriore formazione o coaching. I KPI importanti da considerare includono eccesso di velocità, frenate brusche e accele­ra­zioni rapide. Il coaching e la formazione mirati aiutano i conducenti a migliorare le loro preziose competenze, contri­buendo al contempo alla sicurezza stradale.
Vai ai contenuti
  • Maggiore risparmio di carburante: mantenere velocità costanti ed evitare l'inattività del motore non necessaria sono aspetti fonda­mentali per l'efficienza carburante. Con un punteggio dei conducenti e un benchmark delle prestazioni chiari, puoi riconoscere e premiare i conducenti che lavorano costan­te­mente in modo efficiente in termini di consumo di carburante. Promuoverai una cultura di miglio­ra­mento continuo, aumentando i profitti e riducendo le emissioni di anidride carbonica del parco veicoli.
  • Costi assicu­rativi ridotti: la tua flotta ha compiuto grandi passi avanti nella sicurezza stradale? In tal caso, l'analisi delle prestazioni di guida lo dimostrerà. Con meno incidenti registrati, la tua azienda potrebbe avere diritto a premi assicu­rativi inferiori: alcuni fornitori offrono sconti per miglio­ra­menti alla sicurezza.

Strategie pratiche per monitorare le prestazioni dei conducenti

untranslated

Come illustrato nella sezione precedente, la definizione di benchmark chiari è fonda­mentale per ricavare infor­ma­zioni utili dai dati del tuo parco veicoli. Le strategie seguenti ti consentono di monitorare in modo efficace le prestazioni dei conducenti.

  • Stabilisci i tuoi KPI: devi sapere cosa monitorare e come analizzarlo. Quando si tratta di monitorare lo stile di guida, quali indicatori chiave delle prestazioni devono essere presi in consi­de­ra­zione? Le aree critiche per la maggior parte delle flotte includono abitudini come velocità, frenate, marcia per inerzia, cambio marce e inattività del motore.
Vai ai contenuti
  • Introduci il punteggio dei conducenti: vuoi capire quali sono le prestazioni dell'intero team su strada? Utilizza le tue metriche di sicurezza ed efficienza come base per il calcolo del punteggio dei conducenti. In breve, i conducenti ricevono punteggi in base alla loro capacità di soddisfare i tuoi KPI. Puoi confrontare i punteggi individuali con le medie del parco veicoli per identi­ficare e apprezzare i conducenti con prestazioni migliori. Il ricono­sci­mento di un lavoro ben fatto stimola a continuare e fornisce agli altri conducenti un esempio positivo da seguire.
  • Ottieni l'input dei conducenti: I dipendenti sono più coinvolti quando si sentono ascoltati. La stessa regola vale per i conducenti. Collabora con i conducenti per stabilire obiettivi misurabili per ridurre gli incidenti stradali e migliorare l'efficienza carburante. L'imposta­zione degli obiettivi può invogliare i conducenti ad assumersi la respon­sa­bilità delle loro prestazioni.

Strumenti per monitorare le prestazioni dei conducenti

untranslated

In fin dei conti, monitorare lo stile di guida significa garantire la sicurezza dei conducenti e dei veicoli. Cerchi modi per aiutare i tuoi conducenti ad adottare uno stile di guida più sicuro e rispettoso dell'ambiente? Con una soluzione come OptiDrive 360, ottieni tutti gli strumenti necessari per migliorare sicurezza ed efficienza.

  • Infor­ma­zioni in tempo reale: perso­na­lizza la dashboard di gestione del parco veicoli in modo da poter visua­lizzare tutti i KPI fonda­mentali in un colpo d'occhio. Puoi anche definire i valori per ciascun indicatore di prestazioni, per aiutare te e i tuoi conducenti a definire la priorità di determinati benchmark.
Vai ai contenuti
  • Coaching attivo per i conducenti: fornisce ai conducenti feedback e consigli su una guida più sicura e vedi diminuire il numero di incidenti e riparazioni non pianificate. I conducenti ricevono coaching nell'abitacolo in tempo reale diret­ta­mente attraverso i nostri Driver Terminal PRO.
  • Avvisi di attivazione eventi: utilizzi un software di gestione automezzi come Webfleet? Allora puoi ricevere avvisi su eventi di guida specifici, quali eccesso di velocità o frenate brusche. Le notifiche immediate come queste ti consentono di eseguire interventi tempestivi.
  • Analisi e report: i report completi consentono di valutare facilmente le tendenze delle prestazioni dei conducenti a lungo termine. I report dettagliati aiutano i respon­sabili dei parchi veicoli a prendere decisioni informate basate sui dai in merito al coaching e alla formazione. Aiutano inoltre i conducenti ad analizzare le proprie prestazioni.

Da infor­ma­zioni ad azioni

untranslated

Una percentuale signi­fi­cativa di costi operativi può essere attribuita al modo in cui si guida il veicolo, quindi monitorare lo stile di guida è estre­ma­mente utile. Ma non è sufficiente monitorare e analizzare le prestazioni di guida. Per migliorare la sicurezza e l'efficienza, devi tradurre le infor­ma­zioni in azioni efficaci. Ecco un processo che vale la pena provare per il tuo parco veicoli:

  1. Esamina i dati storici della tua flotta per individuare le tendenze: ottieni un quadro chiaro delle prestazioni dei tuoi conducenti nel tempo. Noti che nei dati emergono sempre determinati modelli? Potresti riconoscere aree che necessitano di miglio­ra­menti o anche aree in cui i conducenti sono migliorati.
Vai ai contenuti
  1. Offri coaching e formazione: l'analisi dei dati storici potrebbe rivelare la necessità di specifici tipi di coaching o formazione. Sfrutta queste infor­ma­zioni per capire se potrebbero essere più efficaci i programmi di gruppo o il mentoring perso­na­lizzato. Ricorda di congra­tu­larti con il tuo team per eventuali miglio­ra­menti apportati. Ciò può essere molto utile per creare una cultura di respon­sa­bilità e sicurezza.
  2. Adeguamenti delle politiche: un'analisi regolare dei dati sulle prestazioni dei conducenti può aiutarti a perfe­zionare la politiche del tuo parco veicoli. Se l'eccesso di velocità in un'area specifica continua a comparire nei dati, potrai ad esempio modificare i programmi dei percorsi. Inoltre, potresti decidere se i messaggi relativi alla sicurezza e all'efficienza carburante potrebbero essere rafforzati nelle tue linee guida.

Aumenta sicurezza, efficienza e soste­ni­bilità

Prenota una demo per scoprire cosa puoi fare con il monito­raggio delle prestazioni dei conducenti

truck fueling 03truck fueling 03truck fueling 03truck fueling 03truck fueling 03truck fueling 03

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.