Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

Descrizione del GIS (Geographic Information System)

trucks road areal 01 uktrucks road areal 01 uktrucks road areal 01 uktrucks road areal 01 uktrucks road areal 01 uktrucks road areal 01 uk

La tecnologia GIS è progettata per consentire di visua­lizzare e manipolare le infor­ma­zioni topogra­fiche. Scopri perché è importante nel settore dei trasporti.

Cos'è il GIS (Geographic Information System)?

Cos'è il GIS (Geographic Information System)?

La tecnologia GIS (Geographic Information System) è progettata per consentire di visua­lizzare e manipolare le infor­ma­zioni topogra­fiche. Più comunemente, il GIS viene usato per la manipo­la­zione di mappe poiché mette in relazione dati altrimenti scollegati tra loro usando la posizione come variabile deter­mi­nante. Di solito, la tecnologia GIS viene usata per cercare e identi­ficare problemi correlati con il trasporto.

Uno dei vantaggi principali del GIS consiste nel fatto di poter visua­lizzare una varietà di diversi tipi di infor­ma­zioni in un'unica posizione mappata. Ad esempio, una mappa elaborata con tecnologia GIS può visua­lizzare strade, edifici e vegetazione in un'unica immagine.

I vantaggi del GIS

I vantaggi del GIS

Nel settore dei trasporti, sono enormi i vantaggi apportati dal componente del GIS in tempo reale. Cambiare percorso può risultare molto difficile durante le ultime tappe di un viaggio già iniziato. Tuttavia, alcune circostanze possono richiedere una modifica del percorso, che viene notevol­mente sempli­ficata dai dati dettagliati forniti dai sistemi GIS.

La tecnologia GIS offre ai respon­sabili del parco veicoli la capacità e l'opportunità di vedere la posizione dei veicoli in tempo reale, osservando non solo le curve su una mappa, ma le carat­te­ri­stiche geografiche che possono contribuire alla viabilità di un dato percorso. Di conseguenza, questa tecnologia semplifica notevol­mente la ripetizione automa­tizzata di percorsi agevoli per i camion.

Il GIS e la navigazione per veicoli di grandi dimensioni

Il GIS e la navigazione per veicoli di grandi dimensioni

La tecnologia GIS offre particolari vantaggi per i veicoli di grandi dimensioni. Alcune carat­te­ri­stiche geografiche possono risultare pericolose per i camion, ma totalmente irrilevanti per le auto compatte.

Ad esempio, i camion devono tener conto della presenza di rami bassi o di sotto­pas­saggi con altezza limitata. In questi casi, si possono non solo verificare notevoli ritardi sulla tabella di marcia, ma potrebbe venire compromessa anche l'incolumità del conducente. La tecnologia GIS perso­na­lizzata tiene conto del peso, della velocità e del carico di una spedizione e pianifica i percorsi più congeniali per un trasporto sicuro.

Webfleet e il GIS

Webfleet e il GIS

Webfleet utilizza la tecnologia GIS in modo da tenere in consi­de­ra­zione tutte le esigenze del parco veicoli. La nostra tecnologia di navigazione tiene conto del carico trasportato, nonché della velocità e delle dimensioni dei veicoli.

Contattaci subito per ulteriori infor­ma­zioni sul sistema GIS e sulla tecnologia in grado di portare la piani­fi­ca­zione dei percorsi fino a livelli mai visti.

ttt workflow management 2019

Perché le aziende stanno digita­liz­zando il flusso di lavoro del parco veicoli

ttt workflow management 2019

Scopri di più su come l'automazione e la digita­liz­za­zione del flusso di lavoro della flotta vengono utilizzate nelle aziende come la tua.

Sono pronto a effettuare il download

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.