Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localizzazione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manutenzione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digitalizzato, sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici e manutenzione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produttività grazie a navigazione professionale, ottimizzazione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Sostenibilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettrificazione e ottimizzazione dei veicoli elettrici

Consiglio personalizzato
ConfiguratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni informazioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monitoraggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integrazioni
Integrazione OEMDispositivi preconfigurati dal produttore dell'auto
Integrazione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integrazioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli sviluppatoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integrazioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle informazioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperApprofondisci gli argomenti più interessanti e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confrontiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la terminologia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

Che cos'è il peso lordo di un veicolo?

pro8 incar widepro8 incar widepro8 incar widepro8 incar widepro8 incar widepro8 incar wide

Il peso lordo di un veicolo è il peso totale dei camion di grandi dimensioni, dei rimorchi trasportati e di altri grandi veicoli. Si tratta di una variabile vitale che i respon­sabili dei parchi veicoli devono tenere in consi­de­ra­zione per garantire la sicurezza su strada. È importante che il carico non sia troppo pesante o sbilanciato, altrimenti si può mettere a rischio il conducente e le altre persone su strada.

Inoltre, per garantire che il peso lordo del veicolo sia unifor­me­mente distribuito, i produttori e gli operatori del parco veicoli devono rispettare normative precise. Questo articolo ti aiuta a capire che cos'è il peso lordo di un veicolo, come calcolarlo e quali sono le normative e i requisiti di conformità da rispettare.

Peso lordo del veicolo: come calcolarlo?

  • Il primo fattore da considerare è la massa a pieno carico (GVWR), ossia un sistema di valutazione che analizza varie categorie di veicoli, dai camioncini ai lunghi autoar­ti­colati. Si tratta di un importante elemento di sicurezza per i respon­sabili dei parchi veicoli e può essere classi­ficato in due criteri separati.

    1. Il peso a vuoto base di un veicolo
    2. Il peso degli accessori opzionali del camion, l'altezza del carico e il peso di conducenti e passeggeri

    Queste valutazioni sono spesso specifiche di alcune categorie e non cambiano quasi mai, tranne nel caso in cui un produttore non richiami un camion per problemi riguardanti il suo GVWR o per modifiche formali nel rispetto delle normative vigenti.

  • La massa a pieno carico viene calcolata con questa formula:


    GVWR = capacità del rimorchio + peso del rimorchio
  • Suddi­vi­diamolo ulterior­mente: la capacità del rimorchio è il peso che il rimorchio può trasportare in modo sicuro, come definito dai produttori. In genere, si tratta di un peso esatto stampato e visibile sul veicolo. D'altro canto, il peso del rimorchio è il peso combinato del carico trasportato.

  • Sfortu­na­ta­mente, a volte i respon­sabili dei parchi veicoli commettono l'errore di dimen­ti­carsi di includere eventuali accessori che contri­bui­scono al peso lordo del veicolo. Ecco perché è importante che coinvolgano i conducenti e i lavoratori portuali che caricano il rimorchio, per assicurarsi di conoscere il GVWR e di considerare tutto ciò che contri­buisce al peso lordo.

Peso lordo di un veicolo: come garantire la conformità?

Sebbene l'appli­ca­zione del GVWR spetti ai respon­sabili dei parchi veicoli, dovrebbero essere coinvolti altri dipendenti, come menzionato in precedenza. Un programma formativo iniziale è il modo migliore per garantire che i dipendenti conoscano l'argomento. Inoltre, ricordati di verificare sempre le normative valide per la tua specifica regione. Tuttavia, ecco alcune linee guida generali sugli aspetti da considerare:

  • Se vengono aggiunti degli accessori, assicurati di includerli nel calcolo del GVWR
  • Includi il peso dei passeggeri
  • Quali regioni raggiungerà il rimorchio?
  • Qual è il peso lordo appros­si­mativo del carico?
  • La marca, il modello e l'anno del camion influiscono sul GVWR totale?

Per maggiori infor­ma­zioni, contatta uno dei nostri esperti. Per saperne di più sull'ottimiz­za­zione del parco veicoli, visita le nostre pagine sull'ottimiz­za­zione del parco veicoli o sul software di gestione flotta.

wfs cutting transport fleet costs whitepaper

Riduci i costi, aumenta la sicurezza e incrementa la produt­tività.

wfs cutting transport fleet costs whitepaper

Scopri in modo appro­fondito come la telematica per veicoli possa aiutarti a massi­mizzare il valore dei veicoli della tua flotta. Consulta la nostra guida gratuita, che spiega i termini chiave e i vantaggi per la tua azienda.

Scarica la guida gratuita

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.