Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

22 Aprile: Giornata Mondiale per la Terra

TomTom Telematics rivela 5 modi che possono aiutare a migliorare l’efficienza della flotta riducendo i consumo di carburante ed emissioni di CO2

Milano, 22 aprile 2016
Il progetto ecoDriver1 – il programma di ricerca finanziato dall’UE, mirato a ridurre le emissioni di CO2 e i consumi di carburante nel trasporto su strada – ha recentemente annunciato che i sistemi di eco-guida2 hanno permesso di raggiungere una riduzione fino al 6% nel consumo complessivo di energia.

Le emissioni di CO2 sono strettamente collegate al consumo di carburante, che costituisce una voce di bilancio importante per un’azienda che dispone di un parco veicoli: uno studio del 2011 ha rilevato che rappresenta il 19% del costo totale di un veicolo di proprietà3.

In occasione dell’Earth Day (Giornata della Terra), la più grande manifestazione ambientale del pianeta in cui viene celebrata la Terra, TomTom Telematics propone 5 strategie che possono aiutare a ridurre i consumi di carburante: l’obiettivo è quello di migliorare l’efficienza della flotta e aiutare le aziende a diventare più green, nell’ottica del risparmio di energie e risorse del nostro Pianeta e della sua salvaguardia.

Dati

Come nelle altre aree di business, più dati si hanno a disposizione e maggiore è la possibilità di analizzare e migliorare la gestione. I moderni sistemi di gestione della flotta sono in grado di fornire informazioni in merito al consumo di carburante, individuando dove e quando viene sprecato. È importante, quindi, raccogliere i dati in modo intelligente e predisporre statistiche e reportistica in base alle esigenze della vostra azienda.

Comportamento di guida

Lo stile di guida dei conducenti influisce notevolmente sul consumo di carburante e, quindi, sulle emissioni. Sistemi innovativi inviano feedback diretti al conducente a bordo del veicolo, per notificargli quando possono migliorare le pratiche di guida in specifiche aree, come il superamento dei limiti di velocità, giri a vuoto del motore, sterzate o frenate brusche. Questo permette al conducente di apprendere sul posto e migliorare laddove necessario. La tecnologia è in grado anche di prevedere il percorso, indicando al conducente quando deve togliere il piede dall’acceleratore in quanto si sta avvicinando a svincoli, raccordi o rotonde, al fine di aiutarlo a risparmiare carburante e adottare uno stile di guida più sicuro. Un miglior comportamento al volante può fare una grande differenza per la quantità di carburante consumato dalla flotta. OptiDrive 360, la soluzione di guida predittiva di TomTom Telematics, ha permesso ad alcuni clienti di ottenere risparmi sul costo del carburante superiori al 20%4.

Comunicazione

A primo impatto può sembrare strano, ma la comunicazione tra il back office e i conducenti è un elemento che influisce sul consumo di carburante e sull’impatto ambientale della flotta. Essere in grado di assegnare i compiti al conducente più vicino alla destinazione in termini di tempo stimato di percorrenza di un itinerario (ETA - Estimated Time of Arrival), utilizzando un sistema di localizzazione installato a bordo del veicolo, come il TomTom LINK 510, significa che non è necessario far rientrare i mezzi in sede per affidare il compito successivo. Questo aumenta l’efficienza aziendale, anche perché i conducenti possono inviare riscontri al back office su eventuali problemi, ritardi o altre informazioni relative al percorso.

PERCORSO PIU’ EFFICIENTE VS PERCORSO PIU’ BREVE

L’atteggiamento più diffuso quando bisogna effettuare percorsi di lavoro è quello di scegliere il percorso più breve. Questo, però, non sempre è il più efficace in termini di tempo e di costi. I sistemi più innovativi, come i Driver Terminal TomTom Serie PRO, forniscono dati sul traffico aggiornate, offrendo le informazioni necessarie per trovare il percorso meno congestionato. Questo significa meno tempo trascorso in coda, arrivare puntuali a appuntamenti o consegne ed evitare sprechi di carburante. Migliorare la puntualità significa, anche, permettere al personale di passare con più tempo con i clienti.

Prendersi cura della flotta

Alcuni dei fattori che influiscono direttamente sul consumo di carburante e delle emissioni di CO2 non sono immediatamente intuibili. Spesso sono collegati a piccole attività di manutenzione dei veicoli che vengono trascurate. Per esempio, avere gli pneumatici adatti e gonfiati al punto giusto, oppure tenere i filtri dell’aria puliti, togliere il portapacchi, se non utilizzato, per ridurre la resistenza all’aria, sono tutti piccoli accorgimenti che aiuteranno la flotta a consumare meno carburante e diminuire le emissioni.

Oltre ad una riduzione dei costi, un approccio responsabile alle questioni ambientali rappresenta anche una convincente dimostrazione di impegno da parte di un brand.
Buona Festa della Terra a tutti!

1 il progetto ecoDriver mira a supportare i conducenti (auto, bus e truck) nel risparmio energetico e nella riduzione di emissioni. Per ulteriori informazioni, visiti: http://www.ecodriver-project.eu
Per ulteriori informazioni sui risultati della ricerca, può contattare il team del progetto: http://www.ecodriver-project.eu/contact-us2Eco-guida: La pratica di guida grazie alla quale è possibile minimizzare il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica. 3 Athlon Car Lease, February 2011 4 Per ulteriori informazioni: uk.business@webfleet.com

Contatto Stampa

Rosita Potere

Invia e-mail⁠

Archivio

2025 / 2024 / 2023 / 2022 / 2021 / 2020 / 2019 / 2018 / 2017 / 2016 / 2015 / 2014 / 2013 / 2012 / 2011 / 2010 / 2009 / 2008 / 2007 / 2006 / 2005

Feed RSS

Scarica i comunicati stampa recenti di Webfleet in formato XML

RSS Feed⁠

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.