Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

Secondo TomTom, le aziende a Napoli perdono nel traffico circa 48,2 milioni di Euro

Il traffico congestionato incrementa complessivamente il tempo di viaggio del 31%, con una media di 31 minuti al giorno per veicolo

Napoli, Italia, 22 Novembre 2016
Circa 48,2 milioni di Euro è il valore del tempo che si sta perdendo ogni anno a causa del traffico a Napoli, in base ad una ricerca condotta da TomTom.

Il TomTom Traffic Index Report ha scoperto che il traffico, a Napoli, sta causando un incremento del tempo complessivo di viaggio del 31%. Questo influisce sul tempo speso sulla strada di 31 minuti che, ai 54.6271 veicoli commerciali guidati in città, costano ciascuno circa 3,83 € al giorno2. Questo potrebbe comportare alle aziende di Napoli oltre 48,2 milioni di Euro3 in ore perse nel traffico durante l’anno.

Marco Federzoni, Sales Director di TomTom Telematics Italia, spiega Il TomTom Traffic fornisce quotidianamente, ai conducenti, informazioni su possibili situazioni di traffico congestionato. Come dimostrano gli ultimi risultati del Traffic Index, possiamo vedere che il problema continua ad esistere.

Negli ultimi 8 anni, la situazione del traffico a Napoli è rimasta abbastanza stazionaria, tuttavia resta alla 46^ posizione della classifica mondiale delle città più congestionate e la quarta città più trafficata in Italia. C’è una chiara esigenza di superare la sfida del traffico per riappropriarsi delle ore perse.

Il report ha anche rilevato che il martedì mattina (8:00 – 9:00) e il mercoledì e giovedì pomeriggio (18:00 – 19:00) sono i momenti peggiori per mettersi al volante nel capoluogo campano, con un aumento del tempo passato al volante che raggiunge picchi del 57%.

Le aziende che hanno una forza lavoro su strada, sanno bene che il successo dipende molto dall’ottimizzazione del tempo speso al volante, cercando di aumentare la produttività dei conducenti. Traffico congestionato significa maggiori possibilità di restare bloccati, perdere tempo utile ai fini di business, sprecare carburante, perdere di vista gli obiettivi e, probabilmente, deludere le aspettative dei clienti, continua Federzoni.

Le soluzioni telematiche possono aiutare le aziende a superare questi problemi, in quanto possono aiutare a mantenere i conducenti fuori dal traffico. Non solo possono permettere agli autisti di avere a disposizione il miglior percorso, basato sui dati previsti del traffico e su quelli raccolti da altri dispositivi, ma possono anche permettere al back office di fare una miglior pianificazione. Fornendo una piattaforma in grado di monitorare potenziali problemi di traffico e la vicinanza dei conducenti ai diversi lavori (che possono essere reindirizzati in base alle zone più congestionate con un realistico tempo stimato di arrivo), i fleet manager possono fare una schedulazione intelligente delle operazioni e fornire un servizio tempestivo, inviando il conducente che si trova nella posizione migliore per ciascun lavoro, in ogni momento. conclude Federzoni.

Classifica delle Città più congestionate in Italia nel 2015

CittàLivello di TrafficoTempo Extra di viaggio all’anno (Ore)Numero di Veicoli CommercialiCosto alle aziende
Palermo41%14738.993€ 42.531.224,82
Roma38%158186.266€ 218.370.807,76
Messina35%11612.999€ 11.188.499,28
Napoli31%11954.627€ 48.234.548,46
Milano 29%12884.914€ 80.647.920,64
Catania26%9430.560€ 21.314.988,80
Bari 25%8517.327€ 10.928.138,90
Bologna23%10123.629€ 17.708.045,18
Firenze23%9324.274€ 16.750.516,44
Torino23%9867.519€ 49.097.116,04
Genova21%9333.299€ 22.978.307,94
Verona17%6318.171€ 8.494.215,66
Padova15%6612.631€ 6.185.653,32
Brescia13%5316.343€ 6.427.048,18
1In base ai dati dell’ACI, 54.627 sono i veicoli commerciali registrati a Napoli nel 2015 (inclusi: Autocarri Trasporto Merci, Motocarri Quadricicli Trasporto Merci, Rimorchi Semirimorchi Trasporto Merci, Autoveicoli Speciali, Motoveicoli Quadricicli Speciali, Rimorchi Semirimorchi Speciali, Trattori Stradali Motrici, Altri Veicoli) 2Questo numero è stato determinato utilizzando il seguente calcolo:
31 minuti persi nel traffico ÷ 60 minuti = 0,516 ore x 7,42 € (paga minima oraria del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: paga mensile minima CCNL Trasporto Merci 1.246,35 € ÷ L'importo della retribuzione oraria si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per il divisore convenzionale 168) = 3,83 € il costo del tempo perso nel traffico 3Questo numero è stato determinato utilizzando il seguente calcolo:
54.627 x 119 (Tempo Extra di viaggio all’anno in ore, in base al TomTom Traffic Index) = 6.500.613 totale delle ore perse da tutti i veicoli commerciali a Napoli 7,42 € (paga minima oraria del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: paga mensile minima CCNL Trasporto Merci 1.246,35 € ÷ L'importo della retribuzione oraria si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per il divisore convenzionale 168) x 6.500.613 (totale delle ore perse da tutti i veicoli commerciali a Napoli) = 48.234.748,46 € (48,2 milioni di Euro) il costo di tutte le ore perse dai conducenti, utilizzando i dati della paga minima oraria del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione Lo stesso metodo è stato utilizzato per determinare il valore economico del traffico nelle altre città incluse nel report.

Contatto Stampa

Rosita Potere

Invia e-mail⁠

Archivio

2025 / 2024 / 2023 / 2022 / 2021 / 2020 / 2019 / 2018 / 2017 / 2016 / 2015 / 2014 / 2013 / 2012 / 2011 / 2010 / 2009 / 2008 / 2007 / 2006 / 2005

Feed RSS

Scarica i comunicati stampa recenti di Webfleet in formato XML

RSS Feed⁠

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.