Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

Delivery Driver: il tempo è la risorsa più preziosa

  • Uno studio commissionato da Webfleet rivela che il vantaggio più atteso dall’utilizzo di tecnologia è il risparmio di tempo
  • Il 50% dei conducenti dipendenti intervistati ritiene che la dotazione tecnologica non sia adeguata allo svolgimento delle loro attività quotidiane
  • In merito all’utilizzo di veicoli elettrici i conducenti individuano tra i vantaggi l’accesso alle ZTL e il risparmio di carburante e tra gli svantaggi: autonomia ridotta, tempi di ricarica e infrastruttura non capillare

MILANO, 05 Aprile 2023 — Una nuova indagine, condotta in Italia, rivela che la maggiore necessità condivisa da driver di LCV destinati alle attività di consegne è l’ottimizzazione del tempo.

Lo studio, realizzato da Kaos Marketing per conto di Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli, si proponeva di sondare l’adeguatezza e le aspettative relative alla strumentazione tecnologica disponibile per i driver durante la loro attività quotidiana, valutando nel contempo quali fossero le aspettative dei professionisti in merito all’utilizzo di veicoli full-electric per lo svolgimento del loro lavoro.

Il risparmio di carburante e quello di chilometri, che nell’immaginario collettivo dovrebbero sempre avere la precedenza, sono stati sorprendentemente scalzati da quella che risulta essere unanimemente la risorsa più preziosa e redditizia per i conducenti: il tempo.

La serie di interviste, svolte a Milano in ambiente urbano, ha coinvolto un campione di 200 professionisti del settore (110 driver dipendenti e 90 driver imprenditori). Le risposte ottenute fanno emergere un quadro generale che, oltre al risparmio del tempo quale maggiore priorità rileva altri aspetti meritevoli di attenzione.

In merito ai dispositivi in loro possesso il 50% dei conducenti dipendenti ritiene che la dotazione tecnologica non sia adeguata allo svolgimento delle loro attività quotidiane. La percentuale di insoddisfazione si abbassa al 32% nel caso di conducenti imprenditori.

Le caratteristiche principali richieste alla tecnologia on board sono semplicità d’utilizzo e efficienza (rispettivamente 40% e 26% del campione) per i conducenti dipendenti. I conducenti imprenditori, anche se riconoscono l’importanza di dispositivi user friendly (27% del campione), individuano nella robustezza (30% del campione), intesa come durabilità, la caratteristica fondamentale.

Interessanti sono anche le risposte fornite alle domande poste su vantaggi e svantaggi dell’utilizzo di veicoli con motore elettrico per svolgere le attività di trasporto quotidiane. In questo caso gli intervistati hanno restituito dei risultati sostanzialmente rispecchianti le generali reticenze di un mercato – quello italiano – che non a caso rappresenta il fanalino di coda dell’elettrificazione del parco veicoli in Europa, con un attuale 0,3% complessivo di mezzi (tra full-electric e ibridi) in circolazione. Un dato che, va detto, comunque si confronta con una altrettanto scarna media dell’1,5% su base UE (dati ACEA).

Per quanto riguarda i pro del dotarsi di veicoli elettrici, il 52% dei conducenti dipendenti lo individua nella possibilità di accedere alle ZTL mentre i conducenti imprenditori nel risparmio di carburante (48%). In merito alla propensione all’acquisto di mezzi full-electric, le differenze tra i due sub-campioni si affievoliscono. Sia i driver dipendenti che imprenditori, infatti, condividono i dubbi su autonomia, tempi di ricarica e disponibilità di colonnine elettriche sul territorio.

I risultati di quest’indagine sono stati presentati in anteprima durante la tavola rotonda Guidati dalla conoscenza: i protagonisti raccontano la mobilità commerciale del futuro, moderata da Giuseppe Guzzardi, Direttore Editoriale Vie&Trasporti e Flotte&Finanza, tenutasi il 29 marzo e alla quale hanno partecipato come relatori: Marco Federzoni, Sales Director Italia di Bridgestone Mobility Solutions, Patrizio Ricci, Presidente Nazionale CNA Fita e Vice Presidente del Comitato Centrale per l'Albo Nazionale degli Autotrasportatori, e Anna Zannino, CEO di Kaos Marketing.

Questo studio ha fatto emergere un quadro interessante e fornito diversi spunti di riflessione. C’è molto da fare per un settore, come quello dell’ultimo miglio, caratterizzato da molte evoluzioni e oggetto di non poche insoddisfazioni da parte dei driver. Webfleet è in grado di contribuire al superamento di questa fase complessa, recitando un ruolo da protagonista afferma Marco Federzoni, Sales Director Italia di Bridgestone Mobility Solutions. La nostra tecnologia è pervasiva e a supporto dei driver e delle aziende di trasporto per risparmiare tempo e incrementare la sicurezza diventando un grandissimo volano per la produttività.

Per maggiori informazioni su Webfleet visitare il sito: webfleet.com

Contatto Stampa

Rosita Potere

Invia e-mail⁠

Archivio

2025 / 2024 / 2023 / 2022 / 2021 / 2020 / 2019 / 2018 / 2017 / 2016 / 2015 / 2014 / 2013 / 2012 / 2011 / 2010 / 2009 / 2008 / 2007 / 2006 / 2005

Feed RSS

Scarica i comunicati stampa recenti di Webfleet in formato XML

RSS Feed⁠

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.