Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localizzazione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manutenzione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digitalizzato, sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici e manutenzione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produttività grazie a navigazione professionale, ottimizzazione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Sostenibilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettrificazione e ottimizzazione dei veicoli elettrici

Consiglio personalizzato
ConfiguratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni informazioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monitoraggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integrazioni
Integrazione OEMDispositivi preconfigurati dal produttore dell'auto
Integrazione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integrazioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli sviluppatoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integrazioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle informazioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperApprofondisci gli argomenti più interessanti e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confrontiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la terminologia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.

I 5 passaggi per scegliere un software di Fleet Management senza commettere errori

Se quest’anno hai deciso di investire in una soluzione per la gestione della flotta, quello che ti aspetta è certamente una riduzione dei costi, una maggiore efficienza dei veicoli aziendali e un aumento della sicurezza. Ma quale software acquisterai alla fine? La nostra guida in 5 passaggi ti aiuterà a esplorare il mercato e scegliere quello migliore per i tuoi mezzi.

Come scegliere la giusta soluzione per la gestione dei mezzi aziendali

1. Decidi cosa vuoi ottenere dall’attività di Fleet Management

  • Pianificazione e controllo più efficienti: la telematica dei veicoli ti offre una panoramica 24/7 su dove sono localizzati i tuoi conducenti e i tuoi mezzi. Con una piattaforma per la gestione della flotta, ottieni informazioni su quanto a lungo si soffermano da un cliente e su chi possa prendere in carico un’attività extra.
  • Maggiori produttività e sicurezza: ottimizzando i percorsi ed evitando gli ingorghi, i tuoi conducenti possono completare più attività, utilizzando le strade più sicure. 
  • Minori costi per carburante e manutenzione: accedi ai dati sulle performance dei driver e vieni avvisato quando è necessaria la manutenzione del veicolo, aiutandoti a risolvere i problemi prima che questi portino a un guasto. 
  • Registrazione accurata: registrazioni automatiche dei tempi di guida per il rispetto delle norme, le buste paga e le fatturazioni. Una soluzione integrata con i sistemi per le buste paga e l’amministrazione finanziaria può ridurre le scartoffie e aiutare a risolvere le questioni sulle fatture o sulle controversie relative ad esse.

2. Coinvolgi i tuoi colleghi nella scelta della piattaforma di gestione flotte

Chi nella tua azienda utilizzerà la piattaforma scelta per la gestione dei veicoli? Incoraggia degli input da parte dei tuoi colleghi fin dalla ricerca della soluzione giusta.

Assicurati di tenere informati i tuoi conducenti o una loro rappresentanza. Saranno loro a utilizzare il sistema di gestione flotte quotidianamente ed è vitale che comprendano i suoi benefici fin da subito. Ascoltali e rassicurali su ogni preoccupazione dovessero avere su sicurezza e privacy.

3. Raccogli e confronta i preventivi sui software di fleet management

Ora che sai cosa vuoi, è tempo di iniziare la ricerca. Contatta i fornitori che hai trovato online o attraverso il passaparola. Riferisci loro i tuoi obiettivi e poi chiedi di inviarti una quotazione per la soluzione che pensano possa essere più adatta per la tua azienda.

Oltre ad essere il modo più semplice per ottenere le informazioni di cui hai bisogno (piuttosto che guardare sito dopo sito, brochure dopo brochure), questo metodo ti darà una buona idea di come il fornitore gestisce i clienti. Questa sarà una relazione a lungo termine, quindi la qualità del servizio può essere importante tanto quanto le funzionalità del software.

Ricevi preventivi per un software di gestione flotte

4. Scegli la piattaforma migliore per la tua azienda

Una volta ottenute alcune offerte, puoi creare una shortlist di soluzioni per la gestione della flotta tra cui scegliere. Seleziona un piccolo numero di fornitori e chiedi loro di approfondire gli elementi della piattaforma proposta. Assicurati che spieghino cosa offriranno queste funzionalità di base:

  • Tracciamento dei veicoli basato su GPS
  • Analisi del comportamento alla guida
  • Navigazione professionale
  • Gestione della forza lavoro
  • Geofencing
  • Produzione di report

Mettili alla prova in questo passaggio. Richiedi demo, contatta eventuali referenze nominate dal fornitore e sfrutta ogni possibilità di provare il sistema. Qual è il punteggio dei fornitori nella tua lista? Quale proposta può prepararti per il successo a lungo termine? Confrontati anche con il reparto IT per eventuali domande da porre su hardware e software, sicurezza dei dati e privacy, app e integrazioni con soluzioni di terze parti.

Una soluzione all-in-one può semplificare il tuo processo decisionale. Webfleet, ad esempio, fornisce tutto il necessario per gestire una flotta con maggiore efficienza, sicurezza e sostenibilità, con soluzioni dedicate alla gestione dei camion o alla gestione dei furgoni aziendali.

5. Prepara il contratto per il software di fleet management scelto

Una volta presa una decisione, discuti i termini, le condizioni e le tariffe con il fornitore della soluzione per la gestione della flotta. Dovrai anche prendere accordi su pianificazione, installazione, formazione e assistenza. Dopotutto, dovrai assicurarti che il nuovo sistema sia introdotto in azienda in modo ottimale e che tutti possano utilizzarlo immediatamente.

Stabilisci tutto in un contratto, con accordi su manutenzione, garanzia e sicurezza. È inoltre consigliabile raggiungere accordi sulla privacy dei dati separatamente, al fine di specificare chi avrà accesso a quali dati e perché.

Questa fase è decisiva per il vostro rapporto con il fornitore di servizi per la gestione dei veicoli aziendali. È l’inizio di una collaborazione a lungo termine in cui l’attenzione personale, il supporto professionale e il miglioramento continuo sono basilari per ottenere il successo.

Eleonora Scilanga
Eleonora Scilanga è Senior Marketing Manager Webfleet Italia di Bridgestone Mobility Solutions. Da più di 30 anni nel Marketing, inizia nel 1986 nel settore dell’elettronica e dell’IT come responsabile Marketing e Comunicazione. Nel 1990 apre la sua agenzia di comunicazione Swing Communications fino agli anni 2000, per ricoprire successivamente il ruolo di Marketing Communications Manager in Psion/Motorola, società specializzata in soluzioni per il mobile computing e la raccolta di dati wireless. Con una consolidata esperienza nella telematica con TomTom e Webfleet Solutions approda poi in Bridgestone Mobility Solutions per scrivere un nuovo ed elettrizzante capitolo della sua vita lavorativa.

Iscriviti al blog di Webfleet

Iscriviti per ricevere notizie e suggerimenti mensili per migliorare le prestazioni del tuo parco veicoli. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Fornisci un indirizzo e-mail valido.
Scegliere il tipo di settore.

I tuoi dati personali sono al sicuro con noi. Consulta la nostra informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.

Spiacenti, nessun risultato trovato.

Caricamento

Cerca nel blog

Gestione della flotta