Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localizzazione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manutenzione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digitalizzato, sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici e manutenzione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produttività grazie a navigazione professionale, ottimizzazione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Sostenibilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettrificazione e ottimizzazione dei veicoli elettrici

Consiglio personalizzato
ConfiguratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni informazioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monitoraggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integrazioni
Integrazione OEMDispositivi preconfigurati dal produttore dell'auto
Integrazione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integrazioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli sviluppatoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integrazioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle informazioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperApprofondisci gli argomenti più interessanti e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confrontiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la terminologia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.

Le cinque migliori tecnologie di analisi dei dati per la sicurezza del parco veicoli

I sistemi telematici hanno un ruolo importante in diversi campi, che vanno dal settore edile ai trasporti. La tecnologia di analisi dei dati di sicurezza per parco veicoli offre dati analitici preziosi e consente ai responsabili dei parchi veicoli di migliorare la sicurezza della flotta su base continua. Inoltre, sempre più strumenti di analisi della sicurezza stanno emergendo sul mercato per offrire un supporto significativo al miglioramento degli standard di sicurezza su strada.

Scopri cinque tra le tecnologie migliori per l’analisi della sicurezza del parco veicoli.

1. Scorecard per conducenti

Il responsabile del parco veicoli non può essere sempre presente per il monitoraggio dello stile di guida e delle prestazioni dei suoi conducenti. Tuttavia, sappiamo che i conducenti hanno un impatto diretto sulla sicurezza su strada. Per questa ragione, gli scorecard per conducenti (o “schede segnapunti”) sono diventati uno standard di sicurezza e uno strumento fondamentale per il monitoraggio delle variazioni e dei comportamenti rischiosi, come ad esempio l’accelerazione su strada o la marcia per inerzia. Di fatto, consentono di valutare le prestazioni sulla base di più metriche relative al conducente, che vengono compilate e registrate tramite sistemi telematici. Inoltre, gli scorecard possono essere utilizzati come incentivi per incoraggiare la sicurezza su strada e un comportamento del conducente ideale.

2. Videocamere su veicolo con integrazione della tecnologia telematica

Questa tecnologia di analisi dei dati della sicurezza per parco veicoli è ormai ampiamente diffusa nel settore dei trasporti e i vantaggi connessi sono davvero sensazionali, inclusa la protezione contro false dichiarazioni di incidente o sinistro. Grazie alla dash cam, il responsabile del parco veicoli può infatti disporre della massima visibilità sulle prestazioni dei conducenti, senza dover essere presente fisicamente, parimenti a quanto avviene con lo scorecard per conducenti. Attraverso videocamere come Cam50 di Webfleet, i responsabili del parco veicoli non solo ottengono dati analitici preziosi sul comportamento del conducente, ma possono utilizzare questo strumento anche per la formazione dei conducenti.

3. Prevenzione della guida distratta

Sfortunatamente, tutti possiamo essere distratti in certi momenti. Tuttavia, la distrazione sulla strada può costituire un serio pericolo. In generale, l’adozione di misure proattive da parte dei responsabili del parco veicoli è il modo migliore per prevenire le distrazioni alla guida. Come descritto sopra, le videocamere su veicolo e gli scorecard per conducenti sono un esempio di strumenti analitici per la sicurezza del parco veicoli che consentono di prendere misure efficaci, nella direzione giusta.

4. Manutenzione predittiva

Un altro modo di assicurare la massima sicurezza su strada è il monitoraggio e la fornitura di interventi di manutenzione regolare dei veicoli. Il software di gestione del parco veicoli ha semplificato il processo aggiungendo questo strumento di analisi della sicurezza per il parco veicoli, che consente di monitorare le operazioni di manutenzione in automatico. Alcuni sistemi inviano avvisi automatici direttamente ai responsabili del parco veicoli quando è richiesta la manutenzione o quando emergono altre problematiche urgenti. Inoltre, questa tecnologia consente di pianificare la manutenzione sulla base delle preferenze dell’azienda o dopo un determinato intervallo di tempo. Ciò detto, non bisogna dimenticare che la manutenzione predittiva aiuta a ridurre i tempi di fermo dei mezzi, il che a sua volta previene i costi associati a tempi di inattività non programmati.

5. Ore conducente digitalizzate

Le normative vigenti in materia di orario di lavoro dei conducenti e autisti assicurano la massima sicurezza e la salute dei lavoratori, incluse limitazioni per il numero di ore alla guida in una giornata. I parchi veicoli o le aziende di autotrasporto che non soddisfano i requisiti di legge vigenti potrebbero essere soggetti ad azioni legali. Il tachigrafo digitale è uno strumento di analisi della sicurezza del parco veicoli che semplifica enormemente la conformità aziendale con i requisiti di legge. Il responsabile del parco veicoli può ora monitorare le ore effettuate dai conducenti e prendere contromisure immediate ed efficaci quando è presente un rischio di violazione delle norme previste.

Vantaggi offerti dalle tecnologie di analisi dei dati di sicurezza per parco veicoli

Questi strumenti innovativi non solo accrescono la sicurezza del parco veicoli, ma utilizzano anche i cosiddetti “big data” per ottenere i risultati richiesti e aumentare la produttività aziendale. Maggiore è il numero di attività automatizzate, maggiore sarà il tempo a disposizione dei responsabili del parco veicoli in modo da potersi concentrare maggiormente sulle attività aziendali principali. Per ulteriori informazioni visita la sezione dedicata alla sicurezza per parco veicoli.

Iscriviti al blog di Webfleet

Iscriviti per ricevere notizie e suggerimenti mensili per migliorare le prestazioni del tuo parco veicoli. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Fornisci un indirizzo e-mail valido.
Scegliere il tipo di settore.

I tuoi dati personali sono al sicuro con noi. Consulta la nostra informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.

Spiacenti, nessun risultato trovato.

Caricamento

Cerca nel blog

Sicurezza