Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.

Intelligenza artificiale e fleet management: come l’AI rivoluziona la gestione del parco veicoli

L’intelligenza Artificiale nella gestione del parco veicoli non è solo una parola alla moda: sta già dando il via a molte delle più avanzate soluzioni digitali sul mercato. 

Per esempio, le dashcam basate sull’AI avvisano i driver quando rilevano dei comportamenti di guida rischiosi come fumare al volante o utilizzare il telefono, o anche in caso di stanchezza. Strumenti di manutenzione predittiva, invece, permettono alle aziende che gestiscono parchi veicoli di analizzare i dati dei loro mezzi e di intervenire proattivamente, riducendo i periodi di fermo e i costi imprevisti. Inoltre, gli algoritmi avanzati ottimizzano la pianificazione dei percorsi per velocizzare i tempi di consegna e ridurre il consumo di carburante.

Ma questo è solo l’inizio. È certo che l’AI applicata alle flotte in futuro è destinata a diventare ancora più potente nel migliorare le soluzioni per il fleet management.

Ricerca: Le previsioni sull’AI nella gestione del parco veicoli 

Abbiamo recentemente intervistato 1.800 decision maker del parco veicoli in tutto il mondo per capire quali trend tecnologici, inclusa la digitalizzazione delle flotte aziendali, stiano dando forma al futuro della mobilità. I risultati mostrano che i fleet manager si attendono che l’AI e il machine learning abbiano il maggiore impatto sulle loro aziende nel corso dei prossimi cinque anni.

Si può osservare qui sotto un esempio dei risultati della ricerca. Preferisci consultare l’intero report? Scarica adesso il nostro Report sulla Digitalizzazione del Parco Veicoli.

Hai intenzione di usare l’AI in un qualsiasi aspetto operativo della gestione del tuo parco veicoli?

Utilizziamo già l’AI nella gestione del nostro parco veicoli 23%
Non utilizziamo ancora l’AI nella gestione del nostro parco veicoli ma pianifichiamo di farlo entro i prossimi cinque anni35%
Non utilizziamo ancora l’AI nella gestione del nostro parco veicoli ma potremmo farlo in futuro34%
Non prevediamo di utilizzare l’AI per la gestione del nostro parco veicoli 9%

Da Paese a Paese ci sono state alcune interessanti variazioni. I paesi più entusiasti dell’AI applicata alle flotte sono Belgio, Australia, Colombia, Italia, Messico, Sudafrica e Stati Uniti. In ognuna di queste regioni, più del 60% dei fleet manager sta già usando o pianifica di usare presto l’AI.

Di contro, il Regno Unito, i Paesi Bassi e gli Emirati Arabi Uniti sono i soli Paesi in cui la maggioranza dei fleet manager prevede di non utilizzare affatto l’AI entro i prossimi cinque anni.

Sondaggio applicazione AI alle flotte aziendali in diversi Paesi

Come ti aspetti che l’AI incida/continui a incidere sulla gestione del tuo parco veicoli nei prossimi cinque anni? 

Ottimizzazione della pianificazione dei percorsi e della logistica62%
Miglioramento della sicurezza dei driver e dell’analisi del comportamento56%
Miglioramento della manutenzione predittiva e sulla gestione degli asset55%
Riduzione dei miei costi operativi54%
Automazione delle attività amministrative e della conformità normativa 51%
Aumento dell’efficienza dei consumi e riduzione delle emissioni50%

I fleet manager vedono molti potenziali benefici nell’AI, da una logistica migliore a un aumento dei livelli di sicurezza, una manutenzione semplificata e la riduzione dei costi. Cosa dicono delle conseguenze potenzialmente negative? 

In una scala da 1 a 5, quanto sei preoccupato dell’impatto che l’AI potrebbe avere sul tuo ruolo di fleet manager?

5 (Estremamente preoccupato) 9%
414%
335%
225%
1 (Per nulla preoccupato) 16%

Come si può vedere, solo il 21% dei fleet manager afferma di essere particolarmente preoccupato dall’AI e dalla sua influenza sul proprio ruolo. Altrettanto interessante risulta il modo in cui i fleet manager che si sono detti preoccupati abbiano risposto alla seguente domanda.

Quali preoccupazioni hai in merito all’impatto dell’AI sul tuo ruolo di fleet manager? 

La sua implementazione richiederà una complessa integrazione 53%
Aumenterà il rischio di una violazione della sicurezza dei dati49%
Penso possa minacciare il lavoro dei miei driver36%
Penso possa minacciare il mio lavoro31%
Non credo che l’AI prenda sempre la migliore decisione29%

Quindi, le preoccupazioni dei fleet manager in merito all’intelligenza artificiale sono maggiormente correlate alla potenziale complessità operativa o a problemi di sicurezza piuttosto che a possibili minacce al sostentamento delle persone o alla fiducia nelle potenzialità delle soluzioni stesse. Questo suggerisce che, con l’evoluzione delle nuove soluzioni basate sull’IA – e con la disponibilità del supporto per assicurarne un utilizzo sicuro e senza intoppi – anche questi fleet manager si accorgeranno del potere trasformativo dell’IA.

Webfleet Solutions

Vuoi saperne di più?

Webfleet Solutions

Scarica il Report sulla Digitalizzazione del Parco Veicoli per esplorare i risultati completi della ricerca

Scarica il report

Dove l’AI e l’ottimizzazione del parco veicoli si incontrano

utilizzo intelligenza artificiale nel gestire le flotte aziendali

Gli assistenti basati sull’intelligenza artificiale e il fleet management stanno rivoluzionando la gestione delle flotte. Grazie alla digitalizzazione dei parchi veicoli, i fleet manager potranno presto ottenere velocemente le informazioni di cui hanno bisogno senza dover navigare tra innumerevoli report. Ad esempio, un fleet manager potrebbe semplicemente digitare “Dammi le statistiche di tutti i tempi di guida dei miei driver” e ottenere una panoramica dettagliata in pochi secondi.

L’AI applicata alle flotte renderà inoltre più semplice e più utile il confronto e l’interpretazione di dati e trend relativi a diverse parti di un parco veicoli o a diversi periodi di tempo, il tutto rapportandosi a benchmark di settore, con analisi dei gap e suggerimenti su strategie operative volte a migliorare le prestazioni.

Ma la gestione del parco veicoli basata sull’intelligenza artificiale va al di là della semplice analisi storica. Al momento di pianificare le attività quotidiane, la piattaforma potrà determinare rapidamente il conducente giusto, il veicolo giusto e il percorso ottimale, ottimizzando ogni consegna e riducendo i costi operativi. Inoltre, l’AI applicata alle flotte può essere utilizzata per una serie di altre attività essenziali relative al parco veicoli, dalla manutenzione dei mezzi alla gestione della conformità normativa.

L’AI Assistant di Webfleet (beta)

Abbiamo presentato una versione beta di Webfleet AI Assistant che utilizza l’intelligenza artificiale per fornire ai fleet manager informazioni rapide e basate sui dati, facendola provare ad un gruppo selezionato di clienti che utilizzano OptiDrive 360.

Testando la versione beta di Webfleet AI Assistant, i nostri clienti stanno scoprendo come questo strumento possa aiutarli a prendere decisioni più smart e rapide per ridurre i costi, migliorare la sicurezza, ridurre il consumo di carburante e aumentare la produttività.

Con un’analisi dei dati semplice tanto quanto digitare una frase, in un’azienda dotata di un parco veicoli sono sempre più le persone che possono generare informazioni personalizzate e fruibili. Dato che la piattaforma Webfleet è protetta con il più alto standard di sicurezza dei dati in Europa (ISO/IEC 27001:2017), questa maggiore praticità e velocità non comporta alcun rischio aggiuntivo di compromettere i dati sensibili della flotta.

Per ottenere il massimo dall’AI nella gestione delle flotte aziendali, le aziende devono fornire alla soluzione i dati giusti, come informazioni logistiche, dettagli sui veicoli e cronologie di manutenzione. Più dati vengono integrati, maggiori saranno i vantaggi dell’AI applicata alle flotte. La nostra versione beta sfrutta questi insiemi di dati storici per massimizzare il valore delle nuove tecnologie nei parchi veicoli.

Col tempo, man mano che sempre più attività vengono automatizzate e la soluzione diventa sufficientemente intelligente da risolvere più rapidamente problemi più complessi, i fleet manager potrebbero avere ben poca necessità di interagire con la piattaforma di gestione del parco veicoli, potendo così concentrarsi su altre attività aziendali.

Vuoi saperne di più sulla versione beta di Webfleet AI Assistant? Guarda il nostro video introduttivo oppure contattaci e richiedi una consulenza gratuita!

Eleonora Scilanga
Eleonora Scilanga è Senior Marketing Manager Webfleet Italia di Bridgestone Mobility Solutions. Da più di 30 anni nel Marketing, inizia nel 1986 nel settore dell’elettronica e dell’IT come responsabile Marketing e Comunicazione. Nel 1990 apre la sua agenzia di comunicazione Swing Communications fino agli anni 2000, per ricoprire successivamente il ruolo di Marketing Communications Manager in Psion/Motorola, società specializzata in soluzioni per il mobile computing e la raccolta di dati wireless. Con una consolidata esperienza nella telematica con TomTom e Webfleet Solutions approda poi in Bridgestone Mobility Solutions per scrivere un nuovo ed elettrizzante capitolo della sua vita lavorativa.

Iscriviti al blog di Webfleet

Iscriviti per ricevere notizie e suggerimenti mensili per migliorare le prestazioni del tuo parco veicoli. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Fornisci un indirizzo e-mail valido.
Scegliere il tipo di settore.

I tuoi dati personali sono al sicuro con noi. Consulta la nostra informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.

Spiacenti, nessun risultato trovato.

Caricamento

Cerca nel blog

Gestione dei veicoli