Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.

Tutti i segreti per migliorare la salute e il benessere dei camionisti

Se da un lato, grazie ai dispositivi intelligenti offerti da Webfleet, monitorare la velocità, il carburante e la frenata è semplice e intuitivo, lo stesso non si può dire quando si tratta di tracciare stress, fatica e forma fisica dei camionisti. Eppure, questi aspetti meriterebbero una rilevanza maggiore in virtù della centralità che occupano in termini di prestazioni e di sicurezza degli automobilisti.

La guida di un camion è, infatti, un lavoro fisicamente e mentalmente impegnativo: destrezza, coordinazione degli occhi e resistenza sono qualità essenziali per portare a termine il lavoro. Cionostante, il benessere dei conducenti viene posto in secondo piano. Le statistiche sulla salute dei conducenti rivelano gravi problemi: molti non bevono abbastanza acqua, i camionisti negli Stati Uniti hanno un alto rischio di obesità e diabete, mentre nel Regno Unito, la maggior parte dei conducenti mangia nel proprio veicolo e lotta con il sovrappeso. Lavorare come autista può causare stress, ansia e depressione: il 10% dei conducenti ha lasciato il lavoro a causa di ciò e il 25% lo ha preso in considerazione. Senza dimenticare che molti automobilisti spesso si privano delle ore di sonno necessarie fisiologicamente. 1 persona su 10 ammette di essersi addormentata al volante per motivi di lavoro; il 20% degli incidenti stradali sono correlati alla difficoltà di restare vigili durante la guida, e il 40% di questi coinvolgono veicoli commerciali.

Se vuoi saperne di più sull’importanza della salute e il benessere dei tuoi conducenti, puoi scaricare il nostro eBook con informazioni dettagliate sulla gestione dei conducenti, dall’assunzione alla formazione, all’idoneità fisica, al compor­ta­mento, fino allo stile di vita.

Cosa possono fare i fleet manager per migliorare il benessere dei camionisti?

Attuare controlli fisici e del benessere mentale per gli autisti

Per promuovere la salute dei conducenti, si possono prevedere una serie di iniziative volte al loro benessere e check up regolari. Un’idea potrebbe essere l’organizzazione di un workshop sulla nutrizione e l’offerta ai dipendenti di abbonamenti gratuiti o scontati per l’ingresso in palestra. Inoltre, la creazione di una squadra sportiva aziendale potrebbe incoraggiare uno stile di vita più sano tra i conducenti. Allo stesso tempo, l’implementazione di controlli sanitari volontari per tutti i conducenti risulta fondamentale: le aziende di trasporti possono rilevare in tempo problematiche come l’alta pressione sanguigna, l’obesità, il diabete, lo stress e la depressione, consentendo di identificare i conducenti a rischio e di agire con prontezza per aiutarli. E, in caso di necessità, si potrebbe persino considerare una pausa temporanea dal lavoro per migliorare la salute complessiva dei conducenti in difficoltà.

Dare consigli su idratazione, cibo e bevande durante le trasferte

Un primo consiglio è quello di incoraggiare gli autisti a consumare i pasti fuori dalla cabina, idealmente seduti a un tavolo, con tempo sufficiente per digerire correttamente il cibo prima di ricominciare a lavorare. Saltare i pasti per rimettersi in viaggio più velocemente deve passare come una pratica fortemente sconsigliata.

In termini di dieta, gli spuntini zuccherati che danno un impulso energetico a breve termine per compensare un lungo digiuno dovrebbero essere evitati completamente durante il lavoro. Ai cibi dolci si dovrebbero preferire mele, noci, cioccolato fondente e cracker integrali, opzioni più salutari che mantengono gli autisti più vigili durante la guida.

Garantire un ambiente più pulito e confortevole

Le piccole comodità possono significativamente migliorare la qualità della vita dei conducenti durante i tragitti di lavoro. Oggetti come guanti da guida, auricolari con cancellazione del rumore per il telefono, aspirapolvere portatile, disinfettante per le mani e strumenti di pulizia essenziali possono contribuire a far sentire il conducente più a suo agio, trasformando così il camion in un ambiente confortevole e meno stressante.

Pianificare e programmare in modo realistico le tratte

Un buon modo per ridurre lo stress del conducente è pianificare e programmare i tragitti in modo efficiente. Impostare percorsi affidabili e tempi di arrivo stimati e gestibili, contribuisce a garantire che l’autista non venga sopraffatto dal carico di lavoro.

Scarica il nostro eBook gratuito e scopri come mantenere in salute, soddisfatti e produttivi i conducenti dei tuoi camion.

In che modo la tecnologia può aiutare a migliorare il benessere dei camionisti?

Pianificazione migliore del percorso e comunicazione semplificata

Una migliore pianificazione del percorso è solo uno dei vantaggi di una soluzione di gestione della flotta. Questa tecnologia offre aggiornamenti regolari e precisi sul traffico, le condizioni meteorologiche, gli incidenti stradali, le deviazioni e altre informazioni che possono prolungare i viaggi dei conducenti e aumentare il loro carico di lavoro. Inoltre, la comunicazione con l’ufficio diventa molto più semplice grazie a un dispositivo intelligente in cabina. Ad esempio, il PRO 8375 TRUCK leggendo i messaggi ad alta voce, evitando così distrazioni per il conducente e garantendo un accesso rapido a importanti aggiornamenti e cambi di programma.

Effettuare una costante manutenzione del veicolo

La manutenzione regolare dei veicoli è fondamentale per garantire la massima sicurezza. Mantenere i tuoi camion in ottime condizioni operative riduce notevolmente il rischio di guasti inaspettati e incidenti stradali. Effettuare controlli giornalieri rappresenta un metodo pratico per monitorare la manutenzione dei camion, soprattutto quando i controlli sono digitalizzati. Questo approccio elimina la noia della documentazione cartacea sia per te che per i tuoi conducenti. Strumenti come Webfleet Vehicle Check, che offre un’applicazione mobile e liste di controllo predefinite, semplificano la vita dei conducenti. Inoltre, poiché la reportistica avviene in tempo reale e in formato digitale, i proprietari e i responsabili della flotta possono affrontare rapidamente eventuali problemi rilevati sui veicoli.

Monitoraggio delle ore di lavoro

Il monitoraggio delle ore di lavoro può essere semplificato attraverso l’automazione della registrazione del tempo di lavoro dei conducenti. Questo approccio fornisce una visione chiara del tempo disponibile per ciascun membro del team, evitando di assegnare compiti che non possono essere portati a termine in modo realistico durante il turno in corso.

Assistenza video per mantenere la calma in caso di incidente stradale

Un incidente stradale può essere un’esperienza spaventosa e stressante. Mantenere la calma è fondamentale per affrontare la situazione e garantire la sicurezza di tutti i coinvolti. Tuttavia, se l’autista è correttamente munito di telecamera a bordo, qualora sia coinvolto in un incidente causato da altri, avrà la prova registrata della dinamica e potrà sollevarsi da ogni colpa. Ma non solo: dotarsi di una telecamera a bordo può incoraggiare una guida più sicura e ridurre le richieste di risarcimento.

Nel campo delle telecamere, Webfleet offre un dispositivo all’avanguardia: la CAM 50. Oltre a registrare costantemente quando alimentata e in movimento, fornisce informazioni dettagliate su eventi critici e avvisa il conducente se identifica uno stile di guida rischioso. CAM 50 rappresenta una soluzione dalle elevate funzionalità tecniche e tecnologiche, che consente ai manager delle flotte, ma soprattutto agli automobilisti, di sentirsi sicuri e tutelati.

SCARICA L’EBOOK COMPLETO E GRATUITO SU COME MIGLIORARE LE PERFORMANCE DEGLI AUTISTI E INCORAGGIARE UNA MIGLIORE FORMA FISICA E UN MIGLIOR BENESSERE.

Eleonora Scilanga
Eleonora Scilanga è Senior Marketing Manager Webfleet Italia di Bridgestone Mobility Solutions. Da più di 30 anni nel Marketing, inizia nel 1986 nel settore dell’elettronica e dell’IT come responsabile Marketing e Comunicazione. Nel 1990 apre la sua agenzia di comunicazione Swing Communications fino agli anni 2000, per ricoprire successivamente il ruolo di Marketing Communications Manager in Psion/Motorola, società specializzata in soluzioni per il mobile computing e la raccolta di dati wireless. Con una consolidata esperienza nella telematica con TomTom e Webfleet Solutions approda poi in Bridgestone Mobility Solutions per scrivere un nuovo ed elettrizzante capitolo della sua vita lavorativa.

Iscriviti al blog di Webfleet

Iscriviti per ricevere notizie e suggerimenti mensili per migliorare le prestazioni del tuo parco veicoli. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Fornisci un indirizzo e-mail valido.
Scegliere il tipo di settore.

I tuoi dati personali sono al sicuro con noi. Consulta la nostra informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.

Spiacenti, nessun risultato trovato.

Caricamento

Cerca nel blog

Gestione degli autisti