Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.

La classifica dei vantaggi che la tecnologia offre ai delivery driver

Una nuova indagine, realizzata in Italia, svela che l’ottimizzazione del tempo è la risorsa più importante per i driver di LCV durante lo svolgimento delle loro attività di consegna quotidiane. Un dato sorprendente per molti aspetti, che emerge da uno studio realizzato da Kaos Marketing per Webfleet. L’obiettivo dell’inchiesta era quello di far emergere l’attuale situazione sull’adeguatezza e sulle aspettative relative alla tecnologia di cui dispongono i driver professionali di veicoli leggeri. 

Il tempo è la risorsa più importante per gli autisti di furgoni

Nell’immaginario comune, al primo posto dei pensieri di un conducente professionale dovrebbe esserci il risparmio di carburante, seguito a ruota dalla capacità di ridurre al massimo il numero di chilometri percorsi. Invece, il risultato dell’indagine Webfleet offre un quadro totalmente differente, che mette in primo piano quella che risulta essere, senza ombra di dubbio, la risorsa considerata sia la più preziosa che la più remunerativa dagli autisti di van, ossia il tempo.

Svolta nell’area urbana di Milano, su una popolazione composta da 200 operatori del settore, la serie di interviste ha coinvolto sia un campione di delivery driver dipendenti (110) che un gruppo di autisti imprenditori (90). Il quadro complessivo emerso dallo studio ha evidenziato, oltre alla preminenza del tempo sugli altri valori, anche altri dati che fanno riflettere.

indagine Webfleet sulle priorità dei delivery driver

Le esigenze degli autisti di LCV: più tecnologia e automatizzazione

Partendo dalla disponibilità tecnologica, ben il 50% dei conducenti dipendenti sostiene che gli strumenti in loro possesso non siano sufficienti per svolgere in maniera adeguata le loro attività giornaliere. Una percentuale di insoddisfazione che si riduce fino ad arrivare al 32% nelle interviste che coinvolgono solo i conducenti imprenditori, ma che comunque resta significativa, indicando che c’è sicuramente molto lavoro da fare ma anche molte opportunità di crescita.

Nel dettaglio, le specifiche che i driver chiedono alla tecnologia on board sono: semplicità d’utilizzo ed efficienza (rispettivamente 40% e 26% del campione) per i conducenti dipendenti. I conducenti imprenditori, invece, pur riconoscendo che sia importante dotarsi di dispositivi user friendly (27% degli intervistati), individuano come caratteristica principale degli strumenti tecnologici la robustezza (30% del campione) intesa come durabilità e, quindi, come longevità operativa.

Veicoli elettrici: pro e contro nelle consegne con LCV

Intervistati sui pro e i dell’utilizzo quotidiano dei veicoli elettrici a livello professionale, i driver hanno dato delle risposte che, sostanzialmente, combaciano con quelle già note sul mercato generale italiano, che i dati piazzano in coda a tutti in Europa nella corsa all’elettrificazione del parco veicoli. La percentuale attuale (0,3%) di mezzi (tra full-electric e ibridi) circolanti non è certo lusinghiera, ma va osservata nel contesto complessivo in cui si trova l’Italia, che restituisce una media continentale non certamente esaltante: 1,5% (dati ACEA). 

Per quanto riguarda i fattori che porterebbero alla scelta di un veicolo elettrico, il 52% dei conducenti dipendenti sceglie la possibilità di accedere liberamente alle ZTL, mentre i conducenti imprenditori puntano con maggiore decisione sul risparmio di carburante (48%). Invece, in merito alla propensione all’acquisto di mezzi full-electric, le differenze tra i due sub-campioni si affievoliscono. Sia i driver dipendenti che imprenditori, infatti, manifestano elevati dubbi su autonomia, tempi di ricarica e disponibilità di colonnine elettriche sul territorio.

I vantaggi di un sistema di gestione flotte per i delivery driver

Ciò che, sicuramente, emerge dallo studio realizzato da Kaos Marketing per Webfleet è che i driver professionali di LCV hanno bisogno di un maggiore sostegno per ottimizzare le loro operazioni quotidiane. Il risparmio del tempo, che è stato unanimemente considerato il fattore più prezioso, è infatti strettamente legato all’abbassamento dei consumi e della strada percorsa. Meno strada corrisponde a meno carburante impiegato ma anche a un tempo di percorrenza inferiore. 

Una soluzione telematica per la gestione del parco veicoli può aiutare a conseguire questa ottimizzazione, grazie alla capacità di calcolare i migliori percorsi, offrendo ETA (tempi di arrivo stimati) precisi e permettendo di articolare le consegne in maniera più semplice, abbattendo gli sprechi di tempo e consentendo di rendere il più efficace possibile le attività dei driver.

Inoltre, grazie alla facilità d’uso e alla robustezza dei device come PRO M di Webfleet, sia i driver dipendenti che i conducenti imprenditori possono contare su strumenti di gestione della flotta di veicoli leggeri in grado di dare loro supporto in maniera efficace ed efficiente.

I risultati di quest’indagine sono stati presentati in anteprima durante la tavola rotonda “Guidati dalla conoscenza: i protagonisti raccontano la mobilità commerciale del futuro”, moderata da Giuseppe Guzzardi, Direttore Editoriale Vie&Trasporti e Flotte&Finanza, e alla quale hanno partecipato come relatori: Marco Federzoni, Sales Director Italia di Bridgestone Mobility Solutions, Patrizio Ricci, Presidente Nazionale CNA Fita e Vice Presidente del  Comitato Centrale per l’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, e Anna Zannino, CEO di Kaos Marketing.

Riguarda subito la registrazione del webinar

Eleonora Scilanga
Eleonora Scilanga è Senior Marketing Manager Webfleet Italia di Bridgestone Mobility Solutions. Da più di 30 anni nel Marketing, inizia nel 1986 nel settore dell’elettronica e dell’IT come responsabile Marketing e Comunicazione. Nel 1990 apre la sua agenzia di comunicazione Swing Communications fino agli anni 2000, per ricoprire successivamente il ruolo di Marketing Communications Manager in Psion/Motorola, società specializzata in soluzioni per il mobile computing e la raccolta di dati wireless. Con una consolidata esperienza nella telematica con TomTom e Webfleet Solutions approda poi in Bridgestone Mobility Solutions per scrivere un nuovo ed elettrizzante capitolo della sua vita lavorativa.

Iscriviti al blog di Webfleet

Iscriviti per ricevere notizie e suggerimenti mensili per migliorare le prestazioni del tuo parco veicoli. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Fornisci un indirizzo e-mail valido.
Scegliere il tipo di settore.

I tuoi dati personali sono al sicuro con noi. Consulta la nostra informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.

Spiacenti, nessun risultato trovato.

Caricamento

Cerca nel blog

Trend e tecnologie