Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.

Pianificazione dei percorsi per flotte EV: come aumentare l’efficienza

La pianificazione dei percorsi per flotte EV presenta una serie di sfide nella gestione degli ordini diverse rispetto alle flotte con veicoli a combustione interna (ICE). Due delle principali sfide per le flotte EV sono: 

  • Autonomia dei veicoli elettrici: è essenziale tenere conto della disponibilità delle stazioni di ricarica. Per una pianificazione efficace, è necessario essere molto strategici nel determinare quando e dove ricaricare i veicoli, sia presso punti di ricarica privati che pubblici. 
  • Costi delle infrastrutture private: le aziende interessate a installare colonnine di ricarica private potrebbero affrontare investimenti elevati e limitazioni nella connessione alla rete, aggiungendo complessità ai processi di pianificazione. 

Affrontare queste sfide richiede soluzioni innovative specificamente pensate per le flotte EV. In questo articolo esamineremo l’importanza dell’ottimizzazione dei percorsi, i fattori da considerare e come la tecnologia avanzata può aiutarti a massimizzare l’efficienza nella pianificazione dei percorsi EV, portando a un risparmio sui costi per la tua flotta. 

L’importanza dell’ottimizzazione dei percorsi per flotte EV

L’ottimizzazione dei percorsi EV aiuta a ridurre i costi operativi delle flotte.

L’ottimizzazione dei percorsi svolge un ruolo fondamentale nel massimizzare l’efficienza energetica e ridurre i costi operativi delle flotte EV. Ottimizzando i percorsi, le aziende possono ridurre significativamente le distanze percorse, con una conseguente diminuzione del consumo di energia e delle necessità di ricarica. 

Un altro aspetto chiave è la soddisfazione del cliente. In un recente sondaggio, abbiamo chiesto ai fleet manager cosa fosse più importante per i loro clienti. Quasi la metà dei partecipanti (46%) ha indicato che la precisione dell’orario di arrivo stimato (ETA) è il fattore più rilevante. Uno strumento di pianificazione dei percorsi EV ben progettato può aiutare le flotte a fornire ETA affidabili e migliorare la soddisfazione dei clienti. 

Le aziende che adottano l’ottimizzazione dei percorsi EV possono ottenere numerosi vantaggi, tra cui: 

  • Riduzione dei costi di energia e carburante, con conseguenti risparmi significativi. 
  • Migliore utilizzo dei veicoli, con meno veicoli inattivi e maggiore efficienza. 
  • Consegne più puntuali, migliorando il servizio clienti. 

In definitiva, l’ottimizzazione dei percorsi EV è un catalizzatore per migliorare l’efficienza operativa complessiva, a vantaggio sia dell’azienda che dei suoi clienti.

3 aspetti chiave della pianificazione dei percorsi EV per flotte

La pianificazione dei percorsi EV richiede strategie intelligenti per l’uso dell’energia.

1. Conoscere le specifiche del veicolo e del processo, monitorando i fattori esterni 

Per pianificare i percorsi delle flotte EV in modo ottimale, è necessario considerare diversi fattori chiave: autonomia del veicolo, disponibilità e posizione delle stazioni di ricarica (private e pubbliche), traffico, condizioni meteo e stradali (es. pendenza), requisiti di traino, peso del carico e finestre di consegna. Prendere in considerazione questi elementi consente di affinare la pianificazione dei percorsi EV, riducendo il consumo energetico e ottimizzando la gestione degli ordini. 

2. Sfruttare la tecnologia per un’ottimizzazione intelligente dei percorsi EV 

Tecnologie avanzate come software di pianificazione e algoritmi sono essenziali per ottimizzare i percorsi delle flotte EV. Questi strumenti all’avanguardia tengono conto di molteplici variabili, dall’autonomia dei veicoli alla disponibilità delle infrastrutture di ricarica, fino ai dati sul traffico in tempo reale e ai vincoli di consegna. Grazie a queste tecnologie, la tua azienda può sviluppare piani di percorso efficienti e intelligenti, risparmiando tempo e risorse. 

3. Integrare la pianificazione dei percorsi con le infrastrutture di ricarica 

L’integrazione della pianificazione dei percorsi EV con le infrastrutture di ricarica è fondamentale per operazioni fluide. Considerando i tempi e la disponibilità di ricarica già in fase di pianificazione, è possibile evitare l’ansia da autonomia e ritardi inutili. Questa integrazione riguarda sia soluzioni di ricarica private, come le routine di ricarica intelligente, sia l’infrastruttura pubblica posizionata strategicamente lungo i percorsi pianificati. Un approccio integrato garantisce che i veicoli elettrici rimangano sempre carichi durante i loro spostamenti. 

Sfrutta al massimo l’ottimizzazione dei percorsi EV

Conformità direttiva CSRD per flotte piccole o medie

In un panorama B2B in continua evoluzione, la pianificazione e l’ottimizzazione dei percorsi EV sono diventate indispensabili per le flotte che vogliono aumentare la redditività e distinguersi dalla concorrenza. 

Hai bisogno di aiuto per migliorare la pianificazione dei percorsi EV? I clienti Webfleet con flotte EV possono gestire tutto in un’unica piattaforma, dalla pianificazione degli ordini all’ottimizzazione dei percorsi. I fleet manager possono anche integrare gli strumenti Webfleet con la propria infrastruttura di ricarica. 

Quanto sono efficienti le soluzioni Webfleet per la gestione delle flotte EV? Hanno portato a due titoli GUINNESS WORLD RECORD™ per il viaggio più lungo in auto elettrica con una singola carica: uno nel 2023 e un altro nel 2024 (anche se il nostro ultimo record è stato superato da un conducente in India a settembre 2024—il che dimostra quanto la pianificazione e l’ottimizzazione dei percorsi EV siano cruciali). 

Disporre degli strumenti giusti per l’ottimizzazione facilita anche la conformità alla legislazione ambientale. Ad esempio, con il Webfleet CO2 Report, qualsiasi tipo di flotta può soddisfare rapidamente e con precisione i requisiti di rendicontazione della Corporate Sustainability Reporting Directive e della Task Force on Climate-Related Financial Disclosures. 

Non sai da dove iniziare e vorresti un consiglio esperto? Prenota una consulenza gratuita con noi nel momento che preferisci.

Iscriviti al blog di Webfleet

Iscriviti per ricevere notizie e suggerimenti mensili per migliorare le prestazioni del tuo parco veicoli. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Fornisci un indirizzo e-mail valido.
Scegliere il tipo di settore.

I tuoi dati personali sono al sicuro con noi. Consulta la nostra informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.

Spiacenti, nessun risultato trovato.

Caricamento

Cerca nel blog

Gestione dei veicoli