Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

Cos’è la Telematica: una guida completa

telematica delle flottetelematica delle flottetelematica delle flottetelematica delle flottetelematica delle flottetelematica delle flotte

Cos'è la telematica?

cos’è la telematica dei trasporti

La telematica è un termine che copre diverse tecnologie fonda­mentali, poiché include i vari dispositivi per le teleco­mu­ni­ca­zioni che supportano l'invio, la ricezione e la memoriz­za­zione di dati, i dispositivi integrati nei veicoli che supportano il controllo e il rilevamento dei veicoli durante gli spostamenti e la navigazione satellitare con tutte le sue appli­ca­zioni.

La storia della telematica si estende per decenni, a partire dagli anni '60, quando le flotte registravano l'uso del veicolo, i programmi di manuten­zione e le infor­ma­zioni dei conducenti in densi file cartacei conservati in armadietti metallici. Computer, GPS e smartphone sono tutti elementi che hanno trasformato la gestione del parco veicoli. In questo decennio, l'intel­li­genza artificiale (IA) sta iniziando a plasmare il futuro della mobilità.

Con l'evoluzione delle normative e un settore in rapida evoluzione, la telematica è diventata fonda­mentale per la conformità, la produt­tività e la soste­ni­bilità del parco veicoli. Ti interessa scoprire la storia in modo più dettagliato? Leggi il nostro post del blog sulla storia della digita­liz­za­zione delle flotte.

Come funziona un sistema telematico?

la piattaforma telematica Webfleet per la gestione delle flotte aziendali

La telematica si basa fortemente sull'uso delle tecnologie di trasmis­sione dei dati wireless, come le reti cellulari e satellitari. Grazie all'accesso globale a queste reti, i sistemi telematici sono in grado di funzionare in modo molto preciso e affidabile.

I sistemi telematici registrano i dati relativi alla posizione ricavati dal localiz­zatore GPS del veicolo, nonché le infor­ma­zioni sulla diagnostica raccolte in tempo reale dai vari impianti elettronici di bordo. Queste infor­ma­zioni vengono poi condivise tramite una delle suddette reti wireless e inviate ai server Internet che si occupano dei relativi processi di trattamento e format­ta­zione.

Infine, i dati del veicolo in tempo reale vengono trasferiti ad un'appli­ca­zione o un dispositivo di monito­raggio per una visua­liz­za­zione chiara e semplice. In altre parole, l'uso della telematica consente alle flotte di raccogliere e analizzare i dati dei propri veicoli.


Qual è il ruolo della telematica nella gestione del parco veicoli?

La tecnologia telematica offre ai respon­sabili dei parchi veicoli piena visibilità sulle loro attività. Possono monitorare le posizioni dei veicoli, lo stile di guida dei conducenti e ottimizzare il calcolo dei percorsi e la piani­fi­ca­zione delle attività, tutto in tempo reale. Le soluzioni telematiche di Webfleet sono progettate per consentire ai parchi veicoli di operare in modo più produttivo, efficiente, sicuro e sostenibile.

Cos'è un dispositivo telematico e come funziona?

Il dispositivo telematico (detto anche scatola nera) è un piccolo dispositivo elettronico installato in un veicolo per raccogliere e trasmettere dati sulle prestazioni del veicolo. Il dispositivo funziona utilizzando diversi sensori e la tecnologia GPS per rilevare fattori come la posizione, la velocità e il consumo di carburante di un veicolo. I respon­sabili dei parchi veicoli possono utilizzare tali dati per ottimizzare le prestazioni dei veicoli, migliorare la sicurezza dei conducenti e ridurre i costi operativi.

Dispositivo telematico nel veicolo
Dashboard del dispositivo telematico

Che tipo di dati raccoglie un dispositivo telematico?

Dalle posizioni dei veicoli al consumo di carburante allo stile di guida, le flotte generano una grande quantità di dati potenziali. Con questi dati, i respon­sabili dei parchi veicoli possono valutare stili di guida come accele­ra­zione, velocità e frenate, tutti aspetti che incidono sul consumo di carburante e sulle condizioni del veicolo.

Vengono raccolti anche i dati relativi alla manuten­zione del veicolo, che consentono ai respon­sabili dei parchi veicoli di risolvere problemi meccanici prima che portino a riparazioni costose o tempi di inattività.

Telematica e soste­ni­bilità

Poiché la telematica include dati sul consumo di carburante e sugli stili di guida, ha un valore inesti­mabile per la soste­ni­bilità della flotta. I respon­sabili dei parchi veicoli possono ottimizzare i percorsi di lavoro in base agli schemi nei dati relativi alle prestazioni di guida e dei veicoli. Ad esempio, i dati potrebbero mostrare che è possibile combinare determinati percorsi, riducendo il chilo­me­traggio e il consumo di carburante. Con una soluzione come Webfleet, hai altri vantaggi come ad esempio queste funzio­nalità:

  • Monitora, misura e riduci le emissioni del parco veicoli
  • Crea report accurati per la conformità a TCFD e CSRD
  • Elettrifica una flotta in modo efficiente e conveniente
  • Prolunga la durata degli pneumatici e dei veicoli della flotta esistenti
  • Gestisci una flotta di veicoli elettrici su un'unica piattaforma
decarbonisation banner
Connetti dispositivi telematici e app per dispositivi mobili

Come collaborano i dispositivi telematici e le app per dispositivi mobili?

La telematica è la combi­na­zione di hardware e software che connette un veicolo a internet e consente di monitorarlo da remoto. Con le app, puoi accedere alle funzio­nalità del software gestione automezzi dal tuo cellulare. Come per la versione desktop del tuo sistema di gestione del parco veicoli, puoi monitorare facilmente i tuoi veicoli, conoscere lo stato dei conducenti e inviare ordini.

L'app Webfleet Mobile, ad esempio, consente ai respon­sabili dei parchi veicoli di gestire le flotte dai propri telefoni cellulari. I dati sul rilevamento dei veicoli e sulla guida sicura raccolti dai dispositivi telematici vengono trasmessi al tuo account di gestione. Ti serve solo una connessione Internet per accedere alla posizione e ai dati sullo stato in tempo reale.

Webfleet offre anche app per i conducenti: Work App semplifica la gestione delle attività quotidiane e la navigazione; Logbook elimina lo stress ammini­strativo grazie al rilevamento del chilo­me­traggio, Vehicle Check digitalizza le ispezioni quotidiane dei veicoli. Scopri la nostra gamma completa di app per la produt­tività per respon­sabili dei parchi veicoli e conducenti.

Dove si posiziona/installa un dispositivo telematico?

I dispositivi telematici vengono general­mente installati nella porta diagnostica a bordo del veicolo (OBD-II), general­mente posizionata sotto il cruscotto sul lato guida. Alcuni dispositivi possono essere installati utilizzando una fonte di alimen­ta­zione esterna e connessi al cablaggio del veicolo. I veicoli più recenti potrebbero essere dotati di sistemi incorporati già integrati nel sistema elettronico del veicolo. Prima di installare un dispositivo telematico, è sempre bene consultare il produttore del dispositivo o un instal­latore profes­sio­nista per capire quale sia la posizione migliore per il tuo specifico dispositivo.

link245 angle right
Respon­sabile del parco veicoli dietro a schermi

Quali settori utilizzano la telematica per la gestione del parco veicoli?

La telematica è adatta ad aziende e organiz­za­zioni che utilizzano i veicoli per le proprie attività quotidiane. Servizi di consegna e manuten­zione, aziende di edilizia e idraulica, fornitori di assistenza sanitaria e servizi di trasporto passeggeri: parchi veicoli di tutte le forme e dimensioni si affidano alla telematica per aumentare la sicurezza e operare in modo più efficiente.

Come puoi utilizzare un sistema telematico a vantaggio della tua azienda con parco veicoli?

Carreggiate sovrapposte

I sistemi telematici possono essere utilizzati per diversi tipi di veicoli commerciali. Parchi veicoli con automobili, furgoni, camion o autobus utilizzano la telematica per monitorare i propri veicoli e altri asset aziendali. Le imprese edili monitorano anche l'uso dei veicoli e delle apparec­chiature. Ma i vantaggi vanno oltre il solo rilevamento dei veicoli, come indicato di seguito:

Riduci i costi
Ottieni infor­ma­zioni storiche e in tempo reale che ti aiutano a tenere sotto controllo i consumi di carburante e le attività di manuten­zione preventiva, consen­tendoti di risparmiare su queste spese.
Vai ai contenuti
Aumenta produt­tività e sicurezza
Ottimizza i percorsi con una navigazione profes­sionale, mantenendo i tuoi conducenti sui percorsi più rapidi e sicuri e soddi­sfa­cendo al contempo i clienti con aggior­na­menti accurati e consegne puntuali.
Gestisci la conformità
Puoi contare su dati affidabili e report scaricabili per sempli­ficare la conformità alle regole sugli orari dei conducenti e alle normative ambientali sempre più rigorose e alle zone a basse emissioni.
Migliora la comuni­ca­zione
Invia le istruzioni per gli ordini diret­ta­mente dal tuo ufficio al PRO Driver Terminal del conducente, che farà una lettura vocale del messaggio per il conducente, riducendo al minimo le distrazioni in modo che i conducenti possano concen­trarsi sulla strada.
Fornisci coaching per i conducenti
Analizza i benchmark delle prestazioni di guida per stabilire se alcuni conducenti potrebbero trarre vantaggio dal coaching su una guida più sicura e/o più efficiente in termini di consumo di carburante.

Come la maggior parte dei respon­sabili dei parchi veicoli, proba­bil­mente non vedi l'ora di risparmiare sull'assicu­ra­zione. Lo sapevi che la telematica può aiutarti a ridurre i costi assicu­rativi? Alcune compagnie assicu­rative utilizzano i dati sulla sicurezza per determinare il premio. Condi­vi­dendo i dati con la tua compagnia assicu­rativa, potresti essere in grado di tagliare i costi assicu­rativi complessivi.

Potresti avere diritto a una tariffa inferiore, ad esempio, se i tuoi dati mostrano miglio­ra­menti nella sicurezza dei conducenti. Il tuo parco veicoli utilizza strumenti di identi­fi­ca­zione dei conducenti? In questo caso potresti avere diritto a una tariffa più bassa, poiché l'identi­fi­ca­zione dei conducenti è fonda­mentale per la sicurezza dei conducenti, evitando al contempo il furto dei veicoli.

Qual è il futuro della telematica?

Telematica per i veicoli della flotta

Ci aspettiamo che il futuro della telematica porti importanti passi avanti, come l'utilizzo dell'IA per migliorare l'analisi dei dati e il processo decisionale. Inoltre, la rapida adozione dei veicoli elettrici (EV) sta aumentando la richiesta di sistemi per il monito­raggio e l'ottimiz­za­zione delle prestazioni. Le soluzioni telematiche svolgono un ruolo importante nella creazione di strategie per veicoli elettrici, grazie a infor­ma­zioni che aiutano i parchi veicoli a prendere le decisioni giuste al momento giusto, sia per l'adozione degli EV, sia per la gestione continua.

In che modo Webfleet può aiutarti con una soluzione telematica?

Respon­sabile del parco veicoli

Un sistema telematico di alta qualità come Webfleet ti dà accesso ai dati dei tuoi veicoli e controllo su di essi, in più ti offre strumenti e funzio­nalità affinché la tua azienda possa utilizzarli al meglio. Dalla piani­fi­ca­zione della program­ma­zione giornaliera alla comuni­ca­zione con il tuo team sulla strada, una soluzione telematica è in grado di ottimizzare ogni passaggio della gestione dei tuoi veicoli.

Ti stai chiedendo cosa può ottenere la tua azienda con parco veicoli con Webfleet?

Prenota una consulenza con uno dei nostri esperti di parchi veicoli, così ti mostreremo come risparmiare tempo e denaro.

wf fleet optimisation supporting image 01wf fleet optimisation supporting image 01wf fleet optimisation supporting image 01wf fleet optimisation supporting image 01wf fleet optimisation supporting image 01wf fleet optimisation supporting image 01

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.