Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.

Revisione tachigrafo digitale e scarico dati: come e quando farlo

La revisione del tachigrafo è fondamentale per consentire ai responsabili dei parchi veicoli di rimanere conformi alle normative sui tachigrafi e alle ore di guida. Tuttavia, registrare i dati del contachilometri può essere un’attività stressante e dispendiosa in termini di tempo. Se svolta manualmente, può facilmente distrarre dal core business. Quindi come possono fare i responsabili dei parchi veicoli per semplificare le cose?

Cos’è il software di analisi del tachigrafo? 

Un software di analisi del tachigrafo consente ai responsabili dei parchi veicoli di scaricare, memorizzare e analizzare i relativi dati. Il software può esaminare le informazioni dei veicoli e delle carte autista per assicurarsi che le normative siano state rispettate.

Se gestita manualmente, una grossa mole di dati può richiedere molto tempo e sforzi aggiuntivi nelle attività amministrative. Ecco perché un software di analisi del tachigrafo può essere di enorme aiuto nell’interpretazione dei dati e nella riduzione dei rischi di multe o sanzioni. Automatizzando i download dei dati e l’analisi del tachigrafo, avrai più tempo per dedicarti a ciò che conta di più.

Perché è importante l’analisi del tachigrafo? 

L’analisi del tachigrafo è importante perché offre informazioni chiare per verificare la conformità alle normative sulle ore di guida. Consente di semplificare notevolmente l’interpretazione dei dati fornendo report dettagliati e inviando avvisi sulle infrazioni dei dipendenti, come ore di guida estese, tempi di riposo mancanti e pause insufficienti. Le soluzioni software e i servizi di analisi del tachigrafo possono quindi risparmiare ore di tempo di elaborazione manuale e aiutarti a evitare grosse multe.

Quali sono i vantaggi dell’analisi digitale del tachigrafo rispetto all’analisi analogica?

I veicoli più vecchi utilizzano ancora i tachigrafi analogici, in cui i conducenti devono tenere traccia manualmente delle pause e dei tempi di guida. Il vantaggio principale  è che i dati di guida possono essere letti direttamente dal grafico del tachigrafo. Per semplificare l’analisi, i grafici possono essere scansionati elettronicamente ed essere elaborati al computer. Tuttavia, potrebbero condurre a una lettura errata, quindi, al fine di una corretta interpretazione, saranno necessari occhi competenti.

Per quanto riguarda una soluzione digitale, un grosso vantaggio dell’analisi del tachigrafo digitale è che i dati sono più precisi. Eventuali infrazioni possono essere rilevate subito dal software. Inoltre, grazie alla crittografia telematica, i dati sono protetti e non possono essere modificati o eliminati dal conducente. Gli strumenti di analisi avanzata possono scaricare e memorizzare le informazioni da remoto e presentare una panoramica dettagliata sulle dashboard.

Come scaricare i dati dal tachigrafo digitale? 

Per scaricare i dati dal tachigrafo digitale esistono diversi metodi: puoi scaricare manualmente i dati utilizzando dispositivi portatili, lettori di carte mobili o soluzioni per depositi. Ecco una panoramica di ciascun metodo:

Dispositivi portatili 

Dopo aver scaricato i dati sul tuo dispositivo portatile, collegalo al computer. Puoi quindi trasferire i dati su Disc-check utilizzando la funzione di trascinamento o l’opzione di trasferimento di Disc-check.

Lettori di carte mobili 

Limitati alle informazioni sui conducenti, i lettori di carte mobili sono utili se sei spesso in viaggio, in quanto possono collegarsi direttamente al tuo telefono cellulare.

Soluzioni per depositi 

Utilizzate nei depositi più grandi, le soluzioni a parete sono utili per gestire più conducenti che entrano e escono dal deposito. L’unico requisito per il conducente è inserire la carta nel dispositivo per scaricare i dati del tachigrafo digitale.

In alternativa, l’integrazione con sistemi telematici come Webfleet consente l’accesso da remoto ai dati tramite un processo automatizzato, semplificando le operazioni e garantendo la conformità. Ad esempio, i dati del tachigrafo digitale possono essere recuperati utilizzando Webfleet Tachograph Manager, che ti consente di accedere ai dati archiviati del tachigrafo attraverso la tua piattaforma telematica esistente senza la necessità di intervento manuale. Accedi e archivia in sicurezza i dati in conformità con le normative GDPR, sia che tu sia in viaggio che in ufficio.

Quando scaricare i dati dal tachigrafo digitale? 

In accordo con il Regolamento Commissione CE 1/7/2010 n. 581/2010/UE (GUCE 2/7/2010 n. L 168) della Commissione Europea , il periodo massimo entro cui scaricare i dati dal tachigrafo per il conducente è:

  • 28 giorni per lo scarico dati dalla carta del conducente.
  • 90 giorni per lo scarico dati dal tachigrafo digitale

Cosa succede se non scarico i dati dalla carta tachigrafica? 

Non scaricare i dati della carta tachigrafica può portare a gravi conseguenze:

  • Rischio significativo per la sicurezza pubblica e dei conducenti a causa della mancata supervisione delle ore di guida e dei periodi di riposo.
  • Multe sostanziali da un minimo di 333 euro ad un massimo di 1.331 euro e impatto sulle licenze professionali sia per i conducenti che per gli operatori.
  • Rischio di sovrascrivere o perdere dati cruciali, ad esempio i registri di guida.
  • Difficoltà nella gestione degli orari e dei carichi di lavoro dei conducenti.
  • Invalidità della copertura assicurativa.

Per evitare questi problemi, scarica regolarmente e archivia in sicurezza i dati del tachigrafo in conformità con le normative.

Quanti giorni può controllare la polizia stradale?

La Polizia Stradale ha il diritto di effettuare controlli sui tachigrafi dei veicoli commerciali per garantire il rispetto delle normative vigenti in materia di tempi di guida e di riposo dei conducenti. Questi accertamenti possono avvenire in qualsiasi momento, e non c’è un limite fisso al numero di giorni in cui possono essere effettuati. L’organo accertatore può verificare fino a 28 giorni di calendario precedenti alla data del controllo (dal 31.12.2024 il controllo si estenderà fino a 56 giorni).

Introduzione a Webfleet Tachograph Manager 

Il nostro software per il tachigrafo è progettato per offrirti un supporto completo nel rispettare le normative sull’orario di lavoro dei conducenti dell’Unione Europea in modo efficiente ed efficace. Con Tachograph Manager, non dovrai più preoccuparti di effettuare manualmente la registrazione dei dati. Questo strumento si occupa automaticamente del download delle informazioni relative alla carta del conducente e al veicolo al tuo posto. Ciò significa che non solo sarai in grado di conformarti alle regole sull’orario di guida, ma potrai anche ottimizzare la produttività grazie al download automatico dei dati del tachigrafo. Inoltre, le ispezioni diventeranno sicuramente meno stressanti grazie alla precisione e all’organizzazione dei tuoi dati.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti e non perdere mai un aggiornamento

Iscriviti al nostro blog per ricevere preziose informazioni sulla gestione delle flotte: guide gratuite, consigli, tutorial e altro.

Iscriviti al blog di Webfleet

Iscriviti per ricevere notizie e suggerimenti mensili per migliorare le prestazioni del tuo parco veicoli. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Fornisci un indirizzo e-mail valido.
Scegliere il tipo di settore.

I tuoi dati personali sono al sicuro con noi. Consulta la nostra informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.

Spiacenti, nessun risultato trovato.

Caricamento

Cerca nel blog

Legislazione e regolamenti