Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.

Massima efficienza e sicurezza delle flotte: l’importanza dei controlli dei veicoli

L’efficienza, l’idoneità e la sicurezza delle flotte di veicoli sono aspetti di fondamentale importanza per ogni azienda impegnata nel settore della mobilità. I controlli quotidiani dei veicoli rappresentano un pilastro essenziale per garantire il massimo livello di prestazioni e la sicurezza dei conducenti e degli utenti delle strade. In questo articolo approfondiremo questi aspetti per fornire tutte le informazioni utili a garantire le massime prestazioni di tutti i tuoi mezzi.

Tre motivi per cui è importante effettuare controlli quotidiani alla flotta di veicoli

Come appena anticipato, effettuare controlli quotidiani alla flotta di veicoli è una pratica essenziale per qualsiasi azienda che gestisca un parco auto. Questa attività quotidiana non solo è vitale per la sicurezza dei conducenti e degli utenti delle strade, ma anche per garantire l’efficienza operativa e la longevità dei veicoli. In un mondo in cui il trasporto gioca un ruolo fondamentale nella catena di approvvigionamento, nella distribuzione e nella mobilità, la manutenzione regolare dei veicoli è cruciale per garantire il corretto funzionamento delle operazioni e per evitare potenziali interruzioni costose. Di seguito, esamineremo tre motivi chiave per cui è importante monitorare quotidianamente la flotta di veicoli.

La sicurezza dei conducenti

In Italia, come nel resto del mondo, la sicurezza stradale e dei conducenti è una priorità assoluta, e un’adeguata supervisione della flotta contribuisce significativamente a migliorare questa criticità.
Infatti, svolgendo ispezioni quotidiane, si possono scoprire tempestivamente problemi meccanici, riducendo il rischio di incidenti improvvisi dovuti a guasti. Questa pratica è particolarmente importante per prevenire la perdita di controllo del veicolo, un grave fattore di rischio associato agli incidenti stradali.

Secondo i dati raccolti dalla Polizia Stradale relativi ai primi dieci mesi del 2022, emerge chiaramente che la distrazione alla guida rappresenta la causa principale di questi gravi avvenimenti (49,6%).
È interessante notare che l’inefficienza del veicolo è stata associata al 2,5% degli incidenti, sottolineando l’importanza di una manutenzione regolare e di ispezioni accurate.
Altri fattori critici includono il mancato rispetto della distanza di sicurezza, (19,6%) e la velocità eccessiva (17,2%).

Webfleet Solutions

APPROFONDIMENTI SULLA SICUREZZA DELLA FLOTTA

Webfleet Solutions

Scopri processi e tecnologie utilizzati da parchi veicoli come il tuo per garantire la sicurezza.

Scarica l’eBook GRATUITO

La conformità con le normative dell’UE

La sicurezza stradale è una priorità fondamentale sia a livello nazionale che internazionale, e l’Unione Europea (UE) ha stabilito rigide normative per garantire che i veicoli in circolazione rispettino determinati standard di sicurezza. Ciò comprende il controllo dei sistemi di frenata, delle luci, degli pneumatici e di altri componenti critici
Mantenere la conformità con tali normative non solo protegge la sicurezza dei conducenti e degli altri utenti della strada, ma assicura anche che l’azienda non incorra in sanzioni legali o in costi aggiuntivi dovuti a veicoli non conformi.
In Italia, le verifiche periodiche dei veicoli sono regolate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Secondo la legge, la prima revisione è obbligatoria dopo 4 anni dalla prima immatricolazione entro il mese di rilascio della carta di circolazione.
Le successive devono essere effettuate ogni 2 anni entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l’ultima revisione.
Queste normative garantiscono che i veicoli siano costantemente tenuti sotto controllo, contribuendo così a una maggiore sicurezza sulle strade.
Infine, dimostrare un impegno continuo per la sicurezza dei veicoli può contribuire positivamente all’immagine aziendale. I clienti, i partner commerciali e i dipendenti spesso valutano positivamente le aziende che si adoperano per garantire la massima sicurezza stradale.

L’efficienza dei mezzi

Se sei il proprietario o il gestore di una flotta di veicoli, sai bene quanto sia cruciale garantire il loro costante funzionamento.

Sebbene i tempi di inattività siano inevitabili a causa della necessaria manutenzione, puoi ridurre al minimo i guasti improvvisi grazie all’importante contributo dei conducenti.

A tale proposito Webfleet ti offre una facile e pratica guida alla manutenzione del parco veicoli.
Attraverso una rigorosa ispezione quotidiana di questi, i conducenti diventano attori fondamentali nella manutenzione preventiva.

Le segnalazioni tempestive dei difetti ti consentono di gestirli in modo proattivo, contribuendo così a prevenire inconvenienti.

Questa pratica è cruciale non solo per garantire la sicurezza sulle strade, ma anche per mantenere la reputazione e l’integrità contrattuale con i clienti, poiché i ritardi possono comportare conseguenze finanziarie e di immagine.

È innegabile che i veicoli ben mantenuti siano estremamente affidabili. Questo non solo aumenta il tempo di attività dei veicoli stessi, ma si riflette anche in un miglioramento dei livelli di servizio.

Webfleet Solutions

Vuoi incrementare la tua attivita’?

Webfleet Solutions

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi il nostro elenco di controllo gratuito per l’ispezione dei veicoli.

Iscriviti ora

Assicurare verifiche complete da parte dei conducenti: ecco come

controllo veicoli da parte dei conducenti

La digitalizzazione delle procedure di ispezione veicolare offre un metodo semplice ed efficiente sia per te che per i tuoi conducenti.
Ad esempio, grazie all’applicazione Vehicle Check di Webfleet, i conducenti possono utilizzare i loro dispositivi mobili per condurre ispezioni complete. Basta accedere alla checklist preferita, che può essere preimpostata nell’app o personalizzata per le specifiche esigenze aziendali, e completare il controllo, compresa la possibilità di allegare immagini a supporto.

Ciò che rende la digitalizzazione delle ispezioni così vantaggiosa è che i report generati dai conducenti vengono archiviati in formato digitale, consentendo di accedervi in tempo reale, permettendo ai conducenti di fornire rapidamente prove dei controlli giornalieri e delle condizioni del veicolo.
Questo significa anche che si possono prendere decisioni rapide e ben informate.

Inoltre, con strumenti come Vehicle Check, è possibile ricevere notifiche se i conducenti tentano di evitare di consegnare un report completo, garantendo la conformità.

In conclusione, le ispezioni giornaliere rivestono un’importanza fondamentale per le flotte aziendali, migliorando la sicurezza e la manutenzione dei veicoli.

Eleonora Scilanga
Eleonora Scilanga è Senior Marketing Manager Webfleet Italia di Bridgestone Mobility Solutions. Da più di 30 anni nel Marketing, inizia nel 1986 nel settore dell’elettronica e dell’IT come responsabile Marketing e Comunicazione. Nel 1990 apre la sua agenzia di comunicazione Swing Communications fino agli anni 2000, per ricoprire successivamente il ruolo di Marketing Communications Manager in Psion/Motorola, società specializzata in soluzioni per il mobile computing e la raccolta di dati wireless. Con una consolidata esperienza nella telematica con TomTom e Webfleet Solutions approda poi in Bridgestone Mobility Solutions per scrivere un nuovo ed elettrizzante capitolo della sua vita lavorativa.

Iscriviti al blog di Webfleet

Iscriviti per ricevere notizie e suggerimenti mensili per migliorare le prestazioni del tuo parco veicoli. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Fornisci un indirizzo e-mail valido.
Scegliere il tipo di settore.

I tuoi dati personali sono al sicuro con noi. Consulta la nostra informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.

Spiacenti, nessun risultato trovato.

Caricamento

Cerca nel blog

Gestione degli autisti