Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localizzazione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manutenzione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digitalizzato, sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici e manutenzione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produttività grazie a navigazione professionale, ottimizzazione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Sostenibilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettrificazione e ottimizzazione dei veicoli elettrici

Consiglio personalizzato
ConfiguratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni informazioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monitoraggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integrazioni
Integrazione OEMDispositivi preconfigurati dal produttore dell'auto
Integrazione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integrazioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli sviluppatoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integrazioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle informazioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperApprofondisci gli argomenti più interessanti e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confrontiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la terminologia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.

Pressione gonfiaggio pneumatici rimorchi: consulta la tabella

La pressione di gonfiaggio degli pneumatici dei rimorchi dipende da due fattori chiave: le dimensioni dello pneumatico e il peso del carico del veicolo. Scopri la tabella della pressione degli pneumatici per rimorchi dei veicoli leggeri e le soluzioni per aiutare i professionisti a controllare la pressione degli pneumatici dei rimorchi destinati ai mezzi pesanti.

La pressione degli pneumatici dei rimorchi riveste un ruolo cruciale nell’ottimizzazione della sicurezza e dell’efficienza dei veicoli di trasporto.

Tabella di pressione degli pneumatici per rimorchi da 500 Kg a 3500 Kg di PTAC (bar e psi)

Ecco la tabella delle pressioni di gonfiaggio raccomandate per gli pneumatici dei rimorchi dei veicoli leggeri:

Dimensione dello pneumaticoPressione raccomandata (bar)Pressione raccomandata (PSI)
145 R122,2031
155 R132,4034
165 R13 C84,5065
175/70 R132,5036
185/70 R132,5036
175/65 R142,5036
195/70 R142,5036
165 R13 C84,5065
185 R14 C84,5065
195/65 R152,9042

Quale unità di misura utilizzare per la pressione di uno pneumatico?

La pressione degli pneumatici può essere misurata in PSI (libbre per pollice quadrato) o in bar. Il bar è l’unità di misura principalmente utilizzata nei paesi dell’Unione Europea, dove 1 bar equivale circa a 14,5038 PSI. Il PSI, che significa “Pounds per Square Inch,” è l’unità utilizzata nei paesi anglosassoni, principalmente negli Stati Uniti e nel Regno Unito. È importante leggere il marchio dello pneumatico per conoscere la pressione massima di gonfiaggio dello stesso.

Come influisce il carico del rimorchio sulla pressione degli pneumatici?

Più il peso del veicolo è elevato, maggiore deve essere la pressione degli pneumatici. Questo garantisce un’adeguata superficie di contatto tra gli pneumatici e la strada, assicurando una migliore stabilità e una distribuzione uniforme del peso.

Quali sono i diversi tipi di rimorchio per veicoli leggeri?

I veicoli con un PTAC (Peso Totale a Carico) inferiore a 3500 kg, possono trainare cinque categorie di rimorchi:

  • Rimorchi per veicoli commerciali: progettati per il trasporto di materiali o attrezzature, ideali per professionisti nei settori dell’edilizia, giardinaggio, ecc.
  • Rimorchi per moto: dotati di rampe e sistemi di fissaggio per trasportare motociclette.
  • Rimorchi per barche: utilizzati per il trasporto di imbarcazioni di piccola e media dimensione.
  • Rimorchi per cavalli: progettati per garantire comfort e sicurezza agli animali durante il trasporto.
  • Rimorchi da campeggio (caravan): vere e proprie abitazioni mobili per il tempo libero.

Quali sono i diversi tipi di rimorchio per mezzi pesanti?

Oltre un PTAC di 3500 kg, un veicolo e il suo rimorchio sono considerati mezzi pesanti. Oltre ai semi-rimorchi attaccati a un trattore, esistono diverse tipologie di rimorchi che possono essere attaccati ad un camion:

  • Rimorchio frigorifero: isolato e refrigerato per il trasporto di merci deperibili.
  • Rimorchio a pianale: aperto, ideale per materiali da costruzione, attrezzature pesanti o veicoli.
  • Rimorchio porta-container: specifico per il trasporto di container di carico.
  • Rimorchio cisterna: per il trasporto di sostanze liquide o gassose, spesso soggetto a normative specifiche.
  • Rimorchio porta-veicoli: progettato per il trasporto simultaneo di più veicoli.
  • Rimorchio porta-attrezzature: per il trasporto di macchinari pesanti o attrezzature da cantiere
  • Rimorchio ribaltabile: ideale per il trasporto di materiali sfusi come sabbia, ghiaia o terra.

Come controllare la pressione degli pneumatici dei rimorchi per carichi pesanti?

Il sistema di monitoraggio della pressione e della temperatura degli pneumatici TPMS (Tyre Pressure Monitoring System) diventerà obbligatorio per tutti i carichi pesanti immatricolati dopo giugno 2024. La normativa europea prevede l’obbligo del TPMS sia sul trattore che sul rimorchio.

Webfleet, la soluzione di gestione flotte di Bridgestone utilizzata da oltre 60.000 clienti nel mondo, offre una soluzione completa per la gestione delle rimorchi, ottimizzando i trasporti a lunga distanza. Connettendosi ai principali sistemi di frenata elettronica (EBS) dei rimorchi, questa soluzione telematica monitora lo stato del veicolo e migliora la sicurezza. Webfleet trailer consente di rilevare rapidamente i problemi legati agli pneumatici.

I rimorchi dotati di TPMS inviano notifiche in caso di pressione o temperatura anomala degli pneumatici. Questa tecnologia offre un monitoraggio in tempo reale e l’accesso ai dati storici. La raccolta di informazioni sulla pressione degli pneumatici aiuta a prolungarne la durata, ottimizzare i consumi di carburante e ridurre le emissioni di CO2.

Webfleet TPMS verifica in tempo reale la pressione e la temperatura degli pneumatici, permettendo una gestione preventiva e l’identificazione tempestiva di problemi, riducendo costi operativi, migliorando la sicurezza e limitando l’impatto ambientale. Ciò diminuisce anche il rischio di interruzioni e guasti imprevisti.

Iscriviti al blog di Webfleet

Iscriviti per ricevere notizie e suggerimenti mensili per migliorare le prestazioni del tuo parco veicoli. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Fornisci un indirizzo e-mail valido.
Scegliere il tipo di settore.

I tuoi dati personali sono al sicuro con noi. Consulta la nostra informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.

Spiacenti, nessun risultato trovato.

Caricamento

Cerca nel blog

Gestione dei veicoli