Il furto nei cantieri è un problema ricorrente che colpisce aziende di costruzione, appaltatori e operatori di flotte.
Secondo i report del 2023, i furti nei cantieri costano annualmente 250 milioni di euro in attrezzature perse, strumenti rubati e ritardi nei progetti. I cantieri sono un bersaglio attraente per i ladri: macchinari, veicoli e utensili sono spesso esposti, aumentando il rischio di furto. La mancanza di sorveglianza 24/7 e la possibilità di rivendere rapidamente attrezzature costose rendono i cantieri un obiettivo facile. In questo blog, approfondiamo i metodi più efficaci per prevenire i furti nei cantieri.
Il tracciamento GPS come strumento di prevenzione contro i furti nei cantieri
Il furto nei cantieri non ha solo un impatto finanziario diretto, ma comporta anche costi indiretti come ritardi nei progetti, premi assicurativi più elevati e danni alla reputazione. Prevenire i furti nei cantieri è quindi essenziale per le aziende di costruzione. Un approccio solido alla sicurezza dei cantieri è fondamentale per ridurre al minimo questi rischi. Una delle soluzioni più efficaci è il tracciamento GPS.
Cos’è la tecnologia GPS?
Il tracciamento GPS è una tecnologia che consente di monitorare in tempo reale la posizione di veicoli, macchinari e altre risorse. Questa tecnologia viene sempre più utilizzata come parte della sicurezza standard nei cantieri. I dispositivi GPS vengono installati in modo discreto su macchine o veicoli e forniscono rapporti precisi sulla posizione, accessibili tramite un’app o una piattaforma online.
Con il tracciamento GPS puoi:
● Localizzare le attrezzature in tempo reale.
● Ricevere avvisi di movimento quando i beni vengono spostati al di fuori dell’orario di lavoro.
● Impostare una zona di sicurezza digitale (geofencing) e ricevere notifiche quando le attrezzature escono da questa zona.
● Consultare i dati storici della posizione per analizzare come e quando si è verificato un furto nel cantiere.
Vantaggi del tracciamento GPS per la sicurezza nei cantieri
Sebbene l’investimento iniziale in un sistema di tracciamento GPS e altre misure di sicurezza possa sembrare elevato, i vantaggi superano spesso i costi. Infatti, le perdite derivanti dai furti nei cantieri possono essere molto più alte. Inoltre, le soluzioni GPS offrono una serie di vantaggi che vanno oltre la semplice sicurezza nei cantieri, tra cui:
- Prevenzione dei furti: Un sistema di tracciamento GPS visibile può fungere da deterrente per i potenziali ladri. La possibilità di essere rintracciati riduce il rischio di furti nei cantieri.
- Recupero rapido: Se un furto si verifica, il tracciamento GPS può aiutare a localizzare rapidamente le attrezzature rubate, riducendo i tempi di fermo del progetto e aumentando le possibilità di recupero dei beni.
- Gestione efficiente delle risorse: Oltre alla sicurezza nei cantieri, il tracciamento GPS aiuta a gestire meglio le risorse. Le aziende di costruzione possono monitorare la posizione di ogni macchinario, migliorando la pianificazione logistica e l’uso efficiente delle risorse.
- Vantaggi assicurativi: Alcune compagnie assicurative offrono sconti sui premi per le aziende che utilizzano il tracciamento GPS, rendendo questa tecnologia ancora più conveniente.
3 consigli pratici per migliorare la sicurezza nei cantieri
Migliorare la sicurezza nei cantieri non riguarda solo la protezione dei beni, ma anche la riduzione dei costi e la salvaguardia dell’investimento. Ecco tre consigli pratici per ridurre i rischi e proteggere le tue attrezzature:
- Creare consapevolezza sulla sicurezza: Forma i membri del team affinché riconoscano e segnalino attività sospette. Un team attento può prevenire problemi e limitare i danni.
- Effettuare controlli e ispezioni regolari: Verifica periodicamente macchinari, utensili e materiali da costruzione per individuare eventuali perdite o danni e prevenire costose riparazioni.
- Stoccaggio strategico: Assicurati che le attrezzature e i materiali di valore siano conservati in sicurezza dopo l’orario di lavoro. L’uso di container sicuri o aree di stoccaggio chiuse può ridurre significativamente il rischio di furti nei cantieri.
Conclusione
I furti nei cantieri continuano a essere un problema rilevante, ma tecnologie come il tracciamento GPS offrono soluzioni efficaci per proteggere le tue attrezzature. Combinando il tracciamento GPS con altre misure di sicurezza, è possibile implementare una protezione dei cantieri che funzioni sia in modo preventivo che reattivo.
Vuoi migliorare subito la sicurezza del tuo cantiere? Scopri come le nostre soluzioni di tracciamento GPS possono aiutarti a prevenire i furti nei cantieri e a proteggere le tue risorse.
Contattaci per maggiori informazioni o richiedi una demo delle nostre soluzioni GPS. Vuoi sapere di più sulla gestione delle flotte nel settore edile? Scopri tutte le soluzioni Webfleet per il settore delle costruzioni su questa pagina.