Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localizzazione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manutenzione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digitalizzato, sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici e manutenzione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produttività grazie a navigazione professionale, ottimizzazione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Sostenibilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettrificazione e ottimizzazione dei veicoli elettrici

Consiglio personalizzato
ConfiguratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni informazioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monitoraggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integrazioni
Integrazione OEMDispositivi preconfigurati dal produttore dell'auto
Integrazione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integrazioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli sviluppatoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integrazioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle informazioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperApprofondisci gli argomenti più interessanti e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confrontiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la terminologia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.

Come prevenire i furti nei cantieri?

Il furto nei cantieri è un problema ricorrente che colpisce aziende di costruzione, appaltatori e operatori di flotte.

Secondo i report del 2023, i furti nei cantieri costano annualmente 250 milioni di euro in attrezzature perse, strumenti rubati e ritardi nei progetti. I cantieri sono un bersaglio attraente per i ladri: macchinari, veicoli e utensili sono spesso esposti, aumentando il rischio di furto. La mancanza di sorveglianza 24/7 e la possibilità di rivendere rapidamente attrezzature costose rendono i cantieri un obiettivo facile. In questo blog, approfondiamo i metodi più efficaci per prevenire i furti nei cantieri.

Il tracciamento GPS come strumento di prevenzione contro i furti nei cantieri

Il furto nei cantieri non ha solo un impatto finanziario diretto, ma comporta anche costi indiretti come ritardi nei progetti, premi assicurativi più elevati e danni alla reputazione. Prevenire i furti nei cantieri è quindi essenziale per le aziende di costruzione. Un approccio solido alla sicurezza dei cantieri è fondamentale per ridurre al minimo questi rischi. Una delle soluzioni più efficaci è il tracciamento GPS.

Cos’è la tecnologia GPS?

Il tracciamento GPS è una tecnologia che consente di monitorare in tempo reale la posizione di veicoli, macchinari e altre risorse. Questa tecnologia viene sempre più utilizzata come parte della sicurezza standard nei cantieri. I dispositivi GPS vengono installati in modo discreto su macchine o veicoli e forniscono rapporti precisi sulla posizione, accessibili tramite un’app o una piattaforma online.

Con il tracciamento GPS puoi:

● Localizzare le attrezzature in tempo reale.
● Ricevere avvisi di movimento quando i beni vengono spostati al di fuori dell’orario di lavoro.
● Impostare una zona di sicurezza digitale (geofencing) e ricevere notifiche quando le attrezzature escono da questa zona.
● Consultare i dati storici della posizione per analizzare come e quando si è verificato un furto nel cantiere.

Vantaggi del tracciamento GPS per la sicurezza nei cantieri

Sebbene l’investimento iniziale in un sistema di tracciamento GPS e altre misure di sicurezza possa sembrare elevato, i vantaggi superano spesso i costi. Infatti, le perdite derivanti dai furti nei cantieri possono essere molto più alte. Inoltre, le soluzioni GPS offrono una serie di vantaggi che vanno oltre la semplice sicurezza nei cantieri, tra cui:

  1. Prevenzione dei furti: Un sistema di tracciamento GPS visibile può fungere da deterrente per i potenziali ladri. La possibilità di essere rintracciati riduce il rischio di furti nei cantieri.
  2. Recupero rapido: Se un furto si verifica, il tracciamento GPS può aiutare a localizzare rapidamente le attrezzature rubate, riducendo i tempi di fermo del progetto e aumentando le possibilità di recupero dei beni.
  3. Gestione efficiente delle risorse: Oltre alla sicurezza nei cantieri, il tracciamento GPS aiuta a gestire meglio le risorse. Le aziende di costruzione possono monitorare la posizione di ogni macchinario, migliorando la pianificazione logistica e l’uso efficiente delle risorse.
  4. Vantaggi assicurativi: Alcune compagnie assicurative offrono sconti sui premi per le aziende che utilizzano il tracciamento GPS, rendendo questa tecnologia ancora più conveniente.

3 consigli pratici per migliorare la sicurezza nei cantieri

Migliorare la sicurezza nei cantieri non riguarda solo la protezione dei beni, ma anche la riduzione dei costi e la salvaguardia dell’investimento. Ecco tre consigli pratici per ridurre i rischi e proteggere le tue attrezzature:

  1. Creare consapevolezza sulla sicurezza: Forma i membri del team affinché riconoscano e segnalino attività sospette. Un team attento può prevenire problemi e limitare i danni.
  2. Effettuare controlli e ispezioni regolari: Verifica periodicamente macchinari, utensili e materiali da costruzione per individuare eventuali perdite o danni e prevenire costose riparazioni.
  3. Stoccaggio strategico: Assicurati che le attrezzature e i materiali di valore siano conservati in sicurezza dopo l’orario di lavoro. L’uso di container sicuri o aree di stoccaggio chiuse può ridurre significativamente il rischio di furti nei cantieri.

Conclusione

I furti nei cantieri continuano a essere un problema rilevante, ma tecnologie come il tracciamento GPS offrono soluzioni efficaci per proteggere le tue attrezzature. Combinando il tracciamento GPS con altre misure di sicurezza, è possibile implementare una protezione dei cantieri che funzioni sia in modo preventivo che reattivo.

Vuoi migliorare subito la sicurezza del tuo cantiere? Scopri come le nostre soluzioni di tracciamento GPS possono aiutarti a prevenire i furti nei cantieri e a proteggere le tue risorse.

Contattaci per maggiori informazioni o richiedi una demo delle nostre soluzioni GPS. Vuoi sapere di più sulla gestione delle flotte nel settore edile? Scopri tutte le soluzioni Webfleet per il settore delle costruzioni su questa pagina.

Iscriviti al blog di Webfleet

Iscriviti per ricevere notizie e suggerimenti mensili per migliorare le prestazioni del tuo parco veicoli. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Fornisci un indirizzo e-mail valido.
Scegliere il tipo di settore.

I tuoi dati personali sono al sicuro con noi. Consulta la nostra informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.

Spiacenti, nessun risultato trovato.

Caricamento

Cerca nel blog

Sicurezza