Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.

Webfleet Mobility Talks: uno sguardo sul futuro della mobilità

Nati come un’opportunità per accogliere le richieste e le proposte di stakeholder, clienti e, più in generale, del mercato, i Webfleet Mobility Talks si sono evoluti, divenendo un appuntamento sempre più articolato e interessante. Un format in grado di mostrare non solo agli addetti ai lavori ma anche al pubblico i trend e le dinamiche che ruotano attorno al poliedrico mondo della mobilità e della telematica dei veicoli.

Webfleet Mobility Talks al Transpotec-Logitec 2024

Il Transpotec-Logitec 2024 è stato la vetrina ideale per ospitare i Webfleet Mobility Talks. Durante la manifestazione dedicata al trasporto pesante è stato, infatti, possibile incontrare una moltitudine di professionisti del settore, giornalisti ed esperti, dando vita a dibattiti e trovando costantemente spunti originali da approfondire, sullo sfondo di quei topic che rappresentano le linee guida per Webfleet: sicurezza, sostenibilità, transizione elettrica, efficienza e gestione smart delle flotte.

Una delle informazioni emerse nel corso dei WMT è che spesso tutti gli elementi succitati si intrecciano: così facendo, il conseguimento di un obiettivo spesso coinvolge anche gli altri. Ad esempio, la necessità di aumentare la sicurezza è apparso un obiettivo non solo totalmente trasversale ma anche in grado di coinvolgere tanto gli aspetti tecnologici quanto quelli legislativi e operativi. In tal senso, i Webfleet Mobility Talks hanno mostrato quanto lo sfruttamento delle potenzialità della telematica sia sempre più centrale e propedeutico per raggiungere i traguardi che l’UE in primis e, conseguentemente, gli operatori della mobilità si stanno ponendo.

Sicurezza: il ruolo della telematica e l’impatto dell’IA

Nel susseguirsi degli incontri è risultato estremamente interessante osservare la varietà sia dei vertical che delle prospettive da cui gli intervistati hanno affrontato il tema della sicurezza. 

Durante le discussioni con tutti gli esperti ospitati nel corso dei WMT ci si è resi conto che l’argomento è tutt’altro che scontato e riserva una serie di variabili e complessità, emerse in maniera sempre più evidente. Dall’ambito dei rimorchi e semirimorchi – qui il WMT con Roberto Mollo, Managing Director di Viberti Rimorchi – a quello della formazione dei driver, fino alla recentissima adozione obbligatoria degli ADAS su tutti i veicoli di nuova immatricolazione, il tema della sicurezza è apparso inscindibile da altri, soprattutto quello della tecnologia. Un argomento che è stato affrontato, soprattutto per ciò che riguarda i mezzi pesanti, anche da Daniele Di Ubaldo, Direttore Responsabile di Uomini e Trasporti, partendo dall’installazione per legge, su ogni tipo di veicolo pesante (nuovo e vecchio), del Tachigrafo Smart di seconda generazione. In tal senso la telematica, grazie alla sua capacità di processare in tempo reale i dati, ha mostrato di rappresentare un nodo fondamentale per poter contribuire al costante aumento del livello della sicurezza, agendo sulla prevenzione. 

Volendo essere ancora più precisi, la parola d’ordine utilizzata dagli specialisti nel corso delle interviste è stata “predizione”. Ed è qui che si innesta l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, con i suoi algoritmi e la capacità di apprendere anche da quegli stessi dati forniti dai sistemi telematici dei veicoli.

Tutto è ora predittivo: dalla manutenzione dei veicoli al controllo dello stile di guida e delle abitudini al volante. I sensori del TPMS (Sistema di monitoraggio della temperatura e pressione) integrati nei pneumatici consentono di avere un occhio costantemente puntato sulle possibili anomalie, così come la dashcam basata sull’AI che è in grado di rilevare comportamenti potenzialmente pericolosi da parte dei driver.

E sull’intelligenza artificiale si basano anche inaspettate evoluzioni della sicurezza come quella che consente di rilevare le buche e il manto stradale dissestato. Una tecnologia di cui ci ha parlato Volfango Politi, Founder e CEO di ANOMALEET e che sembra destinata ad avere un forte impatto sulla gestione delle flotte.

Sicurezza fa rima con vantaggi economici

La mole di informazioni a disposizione è diventata così elevata da rendere praticamente impossibile anche solo pensare di gestire una flotta e garantirne la sicurezza senza poter contare su una piattaforma telematica come quella offerta da Webfleet. Soprattutto per quanto riguarda le flotte commerciali, però, è possibile apprezzare quanto la sicurezza in realtà abbia dei riscontri immediati anche dal punto di vista economico, come ha spiegato Michele Latorre, Direttore Responsabile di TrasportoEuropa nel corso di un interessante intervento. Il concetto è in realtà molto semplice e si basa sul mantenimento dell’efficienza della flotta e sull’abbattimento – grazie anche qui ai sistemi predittivi – dei fermi mezzi dovuti a guasti o, ancor peggio, incidenti. Effetti positivi che consentono un ritorno dell’investimento immediato non solo per le grandi flotte ma anche per chi conta su un numero limitato di mezzi.

Interessato ai nostri Webfleet Mobility Talks? Non perderti la loro visione sul canale YouTube di Webfleet.

Chiedi ora un consulto gratuito con un nostro esperto per ottenere informazioni sulla soluzione telematica più adatta alle tue esigenze.

Marco Federzoni
Marco Federzoni è Sales Director Webfleet Italia di Bridgestone Mobility Solutions. Manager poliedrico, con solide basi umanistiche e una laurea in giurisprudenza, fin dall’inizio della sua carriera professionale mostra una spiccata passione per le tecnologie innovative, abbinando notevoli capacità organizzative e di vendita con un’elevata abilità comunicativa. Nel corso degli anni matura grande esperienza nell'account management e nella gestione di team di vendita, ottenendo importanti risultati durante la sua decennale avventura in Navman, azienda nella quale ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale della filiale italiana. Dal 2011 è Sales Director di Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli, riconosciuta a livello globale.

Iscriviti al blog di Webfleet

Iscriviti per ricevere notizie e suggerimenti mensili per migliorare le prestazioni del tuo parco veicoli. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Fornisci un indirizzo e-mail valido.
Scegliere il tipo di settore.

I tuoi dati personali sono al sicuro con noi. Consulta la nostra informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.

Spiacenti, nessun risultato trovato.

Caricamento

Cerca nel blog

Gestione dei veicoli