Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

Il 93% delle aziende teme che il personale utilizzi il cellulare al volante

Milano, Italia, 6 novembre 2017
Il 93 per cento dei manager delle aziende italiane sono preoccupati che i propri dipendenti utilizzino il cellulare per scrivere messaggi di testo o accedere al web mentre stanno guidando per lavoro, questo il dato rilevato dalla ricerca1 di TomTom Telematics.

Lo studio ha scoperto che quasi il 22 per cento delle aziende non ha ancora adottato soluzioni per evitare che i dipendenti utilizzino il telefono cellulare mentre sono alla guida, attraverso policy specifiche o formazione.2

Questo nonostante l’ultimo emendamento approvato a luglio scorso dal presidente della commissione Trasporti della Camera che prevede l'aumento delle sanzioni, anche con il ritiro della patente, per chi usa il telefono mentre guida.2

La World Health Organisation ha definito l’utilizzo del telefono cellulare una seria e crescente minaccia per la sicurezza stradale3 e questi risultati sottolineano ulteriormente la portata del problema che devono affrontare le aziende, spiega Marco Federzoni, Sales Director Italia di TomTom Telematics. É un problema che i datori di lavoro devono affrontare se vogliono dimostrare un reale impegno verso il benessere del proprio staff.

Una chiara policy sull’utilizzo del telefono cellulare potrebbe costituire un elemento fondamentale dell’approccio alla sicurezza stradale, ma il cambiamento culturale è altrettanto fondamentale. Le abitudini radicate sono dure a morire, ma continua formazione e comunicazione possono aiutare a cambiare la mentalità dei dipendenti e incoraggiare una maggiore attenzione sulla sicurezza al volante.
La ricerca ha inoltre rilevato che l’84% delle aziende consente ai dipendenti l’utilizzo del viva-voce mentre guidano per motivi di lavoro. Recenti studi mostrano che parlare al telefono con il vivavoce può distrarre quanto parlare al cellulare normalmente.4

Federzoni aggiunge: Ci sono dati che suggeriscono che il viva-voce può distrarre altamente e le aziende devono considerare questo fatto quando decidono come ampliare le policy. Soluzioni tecnologiche come la telematica possono giocare un ruolo importante nel supportare le aziende ad identificare quando i dipendenti guidano in modo distratto, monitorando le performance. L’incidenza di sterzate e frenate brusche, per esempio, possono essere indicative di problemi rilevanti che richiedono attenzione.

1 Lo studio è stato condotto tra 400 dirigenti di aziende italiane con 5 o più dipendenti. 2 http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/istituzioni/2017/07/19/patente-sospesa-per-uso-del-telefonino-alla-guida-gia-alla-prima-infrazione_e60d1c0c-bf88-40c0-a0ec-f9ce77d07778.html3 http://www.who.int/violence_injury_prevention/publications/road_traffic/distracted_driving/en/4 Imagery-inducing distraction leads to cognitive tunnelling and deteriorated driving performance, University of Sussex 2016

Contatto Stampa

Rosita Potere

Invia e-mail⁠

Archivio

2025 / 2024 / 2023 / 2022 / 2021 / 2020 / 2019 / 2018 / 2017 / 2016 / 2015 / 2014 / 2013 / 2012 / 2011 / 2010 / 2009 / 2008 / 2007 / 2006 / 2005

Feed RSS

Scarica i comunicati stampa recenti di Webfleet in formato XML

RSS Feed⁠

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.