Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

Gestione delle riparazioni dei veicoli aziendali

Migliora le prestazioni del parco veicoli

mechanicmechanicmechanicmechanicmechanicmechanic

image not availableimage not availableimage not availableimage not availableimage not availableimage not available

Le riparazioni dei veicoli aziendali sono una parte inevitabile delle operazioni della flotta e il modo in cui vengono gestite può influire signi­fi­ca­ti­va­mente sui tuoi profitti. Una gestione delle riparazioni dei veicoli efficace è fonda­mentale per ridurre al minimo i tempi di inattività, controllare i costi e migliorare le prestazioni della flotta. Come guida per i respon­sabili dei parchi veicoli, questa pagina illustra le strategie per gestirle in modo efficiente, dalla scelta dei servizi di riparazione giusti alla gestione delle garanzie e delle richieste di indennizzo.


L'importanza di riparazioni dei veicoli aziendali tempestive

meccanico guarda tablet con dietro veicoli

Le riparazioni tempestive dei veicoli aziendali sono fonda­mentali per mantenere l'affida­bilità operativa. Rispondendo alle esigenze di riparazione non appena si presentano, puoi ridurre il rischio di tempi di inattività non pianificati, prolungare la durata dei veicoli ed evitare di deludere i clienti.

Effettuarle il prima possibile significa poter affrontare piccoli difetti prima che diventino grandi problemi, riducendo notevol­mente la probabilità di incidenti o violazioni della conformità. Per essere sempre al passo con le esigenze di riparazione dei veicoli, devi tutelare i tuoi asset e conducenti.

Identi­ficare le esigenze di riparazione dei mezzi aziendali

fleet manager guarda tablet con veicoli alle spalle

Vuoi migliorare la produt­tività del tuo parco veicoli? Prendi in consi­de­ra­zione un approccio proattivo per identi­ficare le esigenze di riparazione dei veicoli della tua azienda. Ecco una semplice checklist per iniziare.

1. Pianifica le ispezioni di routine

  • Esegui ispezioni regolari per valutare le condizioni dei veicoli
  • Controlla i livelli dei liquidi, le condizioni degli pneumatici ed eventuali segni visibili di danni
  • Attieniti ai programmi di manuten­zione consigliati dal produttore

2. Monitora le prestazioni quotidiane

  • Utilizza la telematica per controllare le condizioni dei veicoli in tempo reale
  • Ricevi avvisi in caso di potenziali problemi, come la bassa pressione degli pneumatici
  • Analizza i modelli di guida in relazione all'usura

Strategie per la gestione delle riparazioni dei veicoli aziendali

meccanico controlla pressione pneumatici

Nella gestione delle riparazioni dei veicoli, devi bilanciare le priorità. È meglio dare priorità alle tue esigenze di riparazione in base ai due fattori seguenti.

1. Gravità dei problemi:

Le riparazioni critiche che influiscono sulla sicurezza o che possono causare ulteriori danni devono essere risolte immedia­ta­mente. I problemi meno gravi possono essere messi in ordine di priorità in base al loro potenziale impatto sulle prestazioni del veicolo, sull'efficienza carburante e sui costi dei tempi di inattività.

2. Le tue esigenze operative:

Ricerca i possibili fornitori, valutandone la competenza e la specia­liz­za­zione nei tipi di veicoli. Confronta costi, tempi di consegna e garanzie offerte. Le recensioni dei clienti e la dispo­ni­bilità di servizi mobili o riparazioni in loco sono altri fattori che possono influire sulla tua decisione.

Riparazioni in-house o in outsourcing

Quando devono decidere tra riparazioni in-house o in outsourcing, i respon­sabili dei parchi veicoli devono fare alcune consi­de­ra­zioni importanti, in particolare in caso di costi e complessità della flotta. Questo elenco di vantaggi e svantaggi può aiutarti a stabilire cosa sarebbe più adatto per la tua azienda.

Vai ai contenuti

Vantaggi

  • Maggiore controllo su processi, standard di qualità e tempistiche
  • Tempi di risposta più rapidi per le riparazioni, riducendo al minimo i tempi di inattività dei veicoli
  • Potenziali risparmi più a lungo termine evitando le spese di servizi esterni

Svantaggi

  • Grande investi­mento iniziale in personale, formazione, attrez­zature e strutture
  • Sfide per stare al passo con le tecnologie dei veicoli in rapida evoluzione
  • Costi generali continui per la manuten­zione di un team di riparazione in-house
Vai ai contenuti

Vantaggi

  • Accesso a competenze specia­lizzate e alle più recenti tecnologie di riparazione
  • Flessi­bilità per aumentare o diminuire i servizi di riparazione in base alla domanda
  • Possibilità di negoziare contratti di assistenza e controllare i costi di riparazione

Svantaggi

  • Minore controllo su processi di riparazione, qualità e tempistiche
  • Possibili ritardi dovuti alla dispo­ni­bilità del fornitore di servizi
  • Dipendenza dalle prestazioni e dall'affida­bilità dei fornitori di servizi

Caricamento

Vai ai contenuti

La nostra conclusione? Flotte più piccole con risorse limitate possono trovare l'outsourcing più conveniente, mentre flotte più grandi con esigenze specifiche possono trarre vantaggio dal controllo e dalla familiarità di un team di riparazione in-house. Inoltre, potresti decidere di adottare un approccio ibrido, combinando funzio­nalità in-house per la manuten­zione ordinaria e l'outsourcing per riparazioni specia­lizzate.

Gestire i costi di riparazione

due fleet manager controllano i costi di riparazione dei mezzi aziendali

La gestione dei costi di riparazione dei mezzi aziendali riguarda la redditività della flotta: devi proteggere i profitti mantenendo sotto controllo i costi di riparazione. L'imple­men­ta­zione di queste strategie di risparmio sui costi può essere un ottimo modo per ottimizzare l'efficienza della flotta riducendo al minimo le spese non necessarie:

  • Rivedi e negozia regolar­mente i contratti con i fornitori di servizi di riparazione
  • Esplora le opportunità di sconti sui volumi o servizi in bundle
  • Sfrutta il potere d'acquisto in blocco per le parti di ricambio
  • Limita i costi di manodopera in outsourcing tramite la formazione di tecnici in-house

Sfrutta la nostra tecnologia per sempli­ficare le riparazioni dei veicoli della flotta

Gli strumenti digitali giusti possono sempli­ficare i processi di gestione delle riparazioni dei veicoli. Con una soluzione di gestione dl parco veicoli come Webfleet, è facile pianificare la manuten­zione preventiva e prendere decisioni basate sui dati e sulle esigenze di riparazione della flotta. Vuoi sapere cosa potresti ottenere con Webfleet? Prenota una demo così potremo rispondere alle tue domande e mostrarti come la tua azienda può trarre vantaggio dai nostri strumenti.

wf truck pro8 rfidwf truck pro8 rfidwf truck pro8 rfidwf truck pro8 rfidwf truck pro8 rfidwf truck pro8 rfid

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.