Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localizzazione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manutenzione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digitalizzato, sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici e manutenzione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produttività grazie a navigazione professionale, ottimizzazione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Sostenibilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettrificazione e ottimizzazione dei veicoli elettrici

Consiglio personalizzato
ConfiguratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni informazioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monitoraggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integrazioni
Integrazione OEMDispositivi preconfigurati dal produttore dell'auto
Integrazione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integrazioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli sviluppatoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integrazioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle informazioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperApprofondisci gli argomenti più interessanti e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confrontiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la terminologia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

Monito­raggio e analisi del carburante per una gestione proattiva del parco veicoli

untranslateduntranslateduntranslateduntranslateduntranslateduntranslated

Vuoi aumentare l'efficienza del tuo parco veicoli a lungo termine? Monitorando e analizzando costan­te­mente il consumo di carburante della flotta, puoi ridurre i costi operativi e al contempo le tue emissioni. Esplora questa pagina per infor­ma­zioni sulle tecniche di monito­raggio del carburante, i vantaggi di un processo decisionale basato sui dati e gli strumenti avanzati di analisi del consumo di carburante.


L'evoluzione del monito­raggio del carburante

untranslated

I sistemi di gestione del parco veicoli si sono evoluti dal monito­raggio di base del consumo di carburante su fogli di calcolo all'analisi del carburante basata su software. Questi sistemi raccolgono conti­nua­mente i dati dei veicoli, consentendo ai respon­sabili dei parchi veicoli di analizzare gli schemi e identi­ficare le ineffi­cienze.

Questo passaggio dal monito­raggio all'analisi ha consentito alle aziende con parchi veicoli di ottimizzare il consumo di carburante, ridurre i costi e migliorare l'efficienza complessiva. L'utilizzo di dati storici e in tempo reale è il fulcro dell'approccio odierno al monito­raggio e all'analisi del carburante. Grazie all'accesso ai dati dei veicoli, i respon­sabili dei parchi veicoli possono monitorare le condizioni dei veicoli, migliorare le prestazioni dei conducenti e prevenire gli sprechi di carburante.


Metriche avanzate per l'analisi del combu­stibile

Il monito­raggio e l'analisi del carburante sono un approccio lungi­mi­rante alla gestione del parco veicoli. Può aiutare la tua azienda a rimanere competitiva, poiché la gestione strategica del carburante è essenziale per ridurre i costi. La prevenzione degli sprechi di carburante è una parte essenziale del raggiun­gi­mento degli obiettivi di soste­ni­bilità della flotta. Ecco due azioni da considerare quando si tratta di metriche avanzate per l'analisi del carburante:

Vai oltre i dati di consumo di base

Il monito­raggio del consumo di carburante è una parte fonda­mentale dell'analisi. Allo stesso tempo, l'analisi avanzata del carburante implica un'analisi più appro­fondita dei dati della flotta. È necessario comprendere le tendenze dell'efficienza carburante nel tempo, ed è qui che entrano in gioco i dati storici sul consumo di carburante. Inoltre, ti serve anche poter ottenere infor­ma­zioni dettagliate su eventuali dati anomali e fare confronti con gli standard di settore.

untranslated
untranslated

Fai in modo che i dati siano utili per te

Il rilevamento di base non rivela neces­sa­ria­mente gli schemi operativi: non è così facile o veloce collegare tutti i punti con fogli di calcolo. Una soluzione basata su software ti offre la velocità che ti serve per la flessi­bilità e l'adatta­bilità. Ad esempio, un sistema di gestione del parco veicoli con navigazione profes­sionale consente di pianificare i lavori in base alle condizioni meteo­ro­lo­giche e del traffico locali. Di conseguenza, puoi aiutare i tuoi conducenti a evitare problemi di sicurezza e situazioni di sprechi di carburante come gli ingorghi di traffico.

wfs saving fuel

Riduci le spese per il carburante

wfs saving fuel

Scarica il nostro eBook gratuito per conoscere le strategie più efficaci per ottimizzare la spesa per il carburante del tuo parco veicoli.

Scarica ora

Strumenti e tecnologie per un'analisi completa del carburante

L'adozione degli strumenti giusti è fonda­mentale per il monito­raggio e l'analisi del carburante. Un sistema di gestione del parco veicoli che incorpora i seguenti strumenti e tecnologie fornirà le infor­ma­zioni necessarie per ottimizzare le operazioni e promuovere l'efficienza.

Integra­zione con telematica e IoT

L'integra­zione della telematica con i dispositivi IoT consente la raccolta e l'analisi dei dati in tempo reale a livello granulare. Potrai ottenere infor­ma­zioni appro­fondite sui modelli di consumo di carburante, sullo stile di guida e sulle prestazioni dei veicoli. Sfruttare questi dati è fonda­mentale per aumentare l'efficienza a lungo termine e ridurre i costi.

truck bridge tracking
fleet manager 03 dashboard

Report e dashboard perso­na­liz­zabili

Per sfruttare al meglio le metriche di monito­raggio avanzate, devi perso­na­lizzare la dashboard del tuo account in modo che sia adatta agli obiettivi della tua azienda. Ad esempio potresti configurare avvisi e notifiche che ti consentano di agire rapidamente. La dashboard principale ti consente di visua­lizzare i dati del tuo parco veicoli in modo signi­fi­cativo per le tue esigenze specifiche. Dalla dashboard principale, dovresti anche essere in grado di generare report dettagliati, che ti forniranno un quadro chiaro delle tendenze sul consumo di carburante, insieme alle aree delle prestazioni che potrebbero essere migliorate.

Supporto per la manuten­zione predittiva

L'analisi dei dati del carburante insieme ai dati sulle prestazioni dei veicoli consente di esercitarsi con la manuten­zione predittiva. La piani­fi­ca­zione proattiva della manuten­zione consente ai veicoli di rimanere in condizioni ottimali, contri­buendo all'efficienza complessiva della flotta e al risparmio sui costi.

technical inspector trucks

Trasformare le infor­ma­zioni in azioni strategiche

Per ottenere un risparmio sui costi, devi trasformare infor­ma­zioni preziose in azioni strategiche. Con queste linee guida efficaci puoi partire con il piede giusto.

Mantieni agili i processi decisionali

Un vantaggio chiave del monito­raggio e dell'analisi del carburante è che ti consente di prendere decisioni proattive, anziché reattive. Ad esempio, l'analisi dei modelli di consumo ti consente di decidere come regolare i percorsi per una maggiore efficienza. Inoltre, le infor­ma­zioni basate sui dati facilitano la piani­fi­ca­zione degli interventi di manuten­zione prima che si verifichino i problemi, garantendo che i veicoli restino in condizioni ottimali ed evitando tempi di inattività non pianificati.

fleet manager tablet 01
fleet manager tablet 08

Esegui cicli di miglio­ra­mento continui

L'imple­men­ta­zione di cicli di miglio­ra­mento continui è il modo migliore per ottimizzare la flotta a lungo termine. Prevede l'analisi regolare dei dati sul carburante della flotta, in modo da poter applicare strate­gi­ca­mente le infor­ma­zioni e monitorare i risultati per un maggiore perfe­zio­na­mento. Ripetendo conti­nua­mente questo processo, il parco veicoli può lavorare per migliorare costan­te­mente l'efficienza carburante e le prestazioni operative.

Risparmia fino al 15% sul carburante

Prenota una demo per scoprire come trarre vantaggio dal monito­raggio e dall'analisi del carburante.

fleet manager 01 maintenancefleet manager 01 maintenancefleet manager 01 maintenancefleet manager 01 maintenancefleet manager 01 maintenancefleet manager 01 maintenance

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.