Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

Cos'è il CAN Bus?

social infrastructur communicationsocial infrastructur communicationsocial infrastructur communicationsocial infrastructur communicationsocial infrastructur communicationsocial infrastructur communication

CAN Bus è un sistema standard bus per veicoli che consente la comuni­ca­zione tra le unità di controllo elettronico di più veicoli. CAN sta per Controller Area Network. Le unità di controllo elettronico (ECU, Electronic Control Unit) sono parti di un veicolo che contengono infor­ma­zioni e possono rilevare e condividere infor­ma­zioni di altre parti del veicolo.

Il sistema CAN Bus è standard in tutti i veicoli, incluse auto, camion, autobus, navi, batterie di EV, macchinari e altro.


Come funziona la rete CAN Bus?

I sistemi CAN Bus agiscono come il sistema nervoso del corpo umano. Le ECU sono come le parti del corpo e sono inter­con­nesse in un veicolo. Le diverse ECU possono disporre di infor­ma­zioni che devono essere condivise con altre parti della rete. Questo protocollo CAN-Bus consente a ciascuna ECU, come motori, sistema di frenata antibloc­caggio/ABS, airbag, cruise control, iniezione elettronica, cambio automatico e sistemi batterie, di comunicare con le altre senza un computer centrale.

Fonda­men­tal­mente, prepara e trasmette infor­ma­zioni, come dati di sensori, sulla rete CAN Bus. I dati vengono quindi accettati da tutte le ECU, e poi le ECU decidono se ricevere i dati o ignorarli.

Cos'è un frame CAN?

La comuni­ca­zione tra le ECU sulla rete CAN Bus avviene tramite frame CAN. Esistono quattro tipi di frame CAN:

  • Frame di dati: il solo frame per la trasmis­sione di dati effettivi
  • Frame di errore: contiene nodi per rilevare errori
  • Frame di sovrac­carico: si attiva quando si verifica un ritardo tra frame di dati e frame remoto
  • Frame remoto: un frame che richiede infor­ma­zioni da un identi­fi­catore specifico

Tipiche appli­ca­zioni per dati CAN

Tipiche appli­ca­zioni per dati CAN

I frame di dati CAN Bus possono essere utilizzati in diversi casi d'uso. Ad esempio, per respon­sabili del parco veicoli, la registra­zione dei dati dei veicoli è fonda­mentale per prendere decisioni ponderate e ridurre i costi del carburante e migliorare le prestazioni dei conducenti. Per società edili che operano con telematica di parco veicoli pesanti, dati di trattori o camion possono essere analizzati per migliorare la sicurezza e ridurre i costi. Per società di servizi profes­sionali che effettuano consegne in un giorno, il protocollo CAN Bus può aiutare a prevedere ed evitare inter­ru­zioni registrando dati CAN nel cloud. Questi sono solo alcuni casi di registra­zione di dati CAN.

Dispositivi Webfleet dotati di CAN Bus

In Webfleet, compren­diamo l'importanza di utilizzare i dati per ottimizzare le prestazioni. Ecco perché offriamo soluzioni dotate di connet­tività CAN Bus, come i dispositivi di rilevamento GPS dei veicoli LINK, per aiutarti a migliorare la gestione del tuo parco veicoli.

Ti interessa rimanere connesso alle tue attività con dati preziosi che ti aiutano ad aumentare la produt­tività e migliorare l'efficienza? Contatta uno dei nostri esperti oggi stesso o guarda il nostro software di gestione del parco veicoli Webfleet.

Quali sono i vantaggi di CAN Bus?

Costi ridotti e semplicità

Poiché le ECU possono comunicare su un singolo sistema CAN Bus, anziché un cablaggio dedicato complesso, riduce peso, errori e costi.

Sistema centra­lizzato

Consente diagnostica, confi­gu­ra­zione e registra­zione dei dati centra­lizzate su un singolo punto di ingresso attraverso la rete CAN.

Robustezza del sistema

Disturbi elettrici o inter­fe­renze elettro­ma­gne­tiche diffi­cil­mente hanno impatto su un sistema CAN. Lo standard CAN Bus è ideale per appli­ca­zioni critiche per la sicurezza (ad esempio, conducenti del settore trasporti).

Efficienza nella gestione dei dati

Viene assegnata una priorità ai dati senza causare inter­ru­zioni ad altri frame.

wfs guide to vehicle telematics

Download gratuito: guida ai servizi telematici per i veicoli

wfs guide to vehicle telematics

I servizi telematici per i veicoli aiutano le aziende come la tua a ridurre i costi, migliorare la sicurezza e aumentare la produt­tività.

Scarica il white paper

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.