Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

Cos'è la connet­tività in auto?

technology transportation concepttechnology transportation concepttechnology transportation concepttechnology transportation concepttechnology transportation concepttechnology transportation concept

La connet­tività è il colle­ga­mento di tecnologia informatica e delle comuni­ca­zioni (ICT, Information and Commu­ni­cation Technology) tra persone, macchine e IoT (Internet of Things). Un'auto connessa fa proprio questo con altri sistemi al di fuori del sistema in auto. La connet­tività in auto consente al veicolo di condividere e ricevere accesso Internet e dati con altri dispositivi.

La tecnologia di connet­tività in auto consente di controllare un veicolo da remoto. Puoi avviarla, sbloccarla, controllare il carburante ed eseguire altre attività dal tuo dispositivo mobile.

Tipi di connet­tività

I veicoli possono essere connessi e comunicare con l'ambiente circostante in cinque diversi modi.

1. Da veicolo a infra­struttura

Questa connet­tività acquisisce dati generati dal veicolo e invia infor­ma­zioni sull'infra­struttura al conducente. L'obiettivo principale è comunicare dati su sicurezza, mobilità e condizioni ambientali.

Vai ai contenuti

2. Da veicolo a veicolo

I dati acquisiti con questo tipo di connet­tività includono velocità e posizione di altri veicoli nelle vicinanze attraverso una comuni­ca­zione wireless. L'obiettivo principale è migliorare la sicurezza su strada, alleggerire il traffico e provare a ridurre l'impatto ambientale.

3. Da veicolo a cloud

Questa connet­tività scambia infor­ma­zioni sulle appli­ca­zioni per veicolo con un sistema cloud. L'obiettivo principale è condividere dati tra il cloud e il veicolo per utilizzare la tecnologia IoT. Un respon­sabile del parco veicoli può analizzare i dati dei veicoli, per migliorare le prestazioni del veicolo, ridurre i costi del carburate e prevedere la manuten­zione.

4. Da veicolo a pedone

Questi dati acqui­si­scono infor­ma­zioni sull'ambiente circostante e le comunicano ad altri dispositivi connessi, inclusi smartphone personali. L'obiettivo principale è evitare incidenti e migliorare la mobilità comunicando con i pedoni.

5. Da veicolo a qualsiasi cosa

Questo tipo di connet­tività consente a tutti i tipi di dispositivi ICT all'interno dell'ambiente circostante, come altri veicoli e sistemi dell'infra­struttura, di connettersi con altri. Questa tecnologia si estende ad autostrade, navi, treni, auto e aeroplani.

Alcuni esempi di appli­ca­zione della connet­tività veicolare :

  • Infor­ma­zioni sul traffico in tempo reale con proposta di percorso alternativo
  • Community GPS - Infor­ma­zioni in tempo reale sui pericoli stradali, segnalate da altri utenti.
  • GPS antifurto: consente una localiz­za­zione veloce e precisa dell'auto in caso di furto.

Come funziona la tecnologia di connet­tività in auto?

Il framework Connected Car Customer Experience (C3X) di McKinsey1 descrive i livelli di tecnologia di connet­tività in auto, da monito­raggio del veicolo base fino a intel­li­genza artificiale, processo decisionale intel­li­gente e colle­ga­mento senza inter­ru­zioni al relativo ambiente.Come con qualsiasi tecnologia connessa, la sicurezza è una consi­de­ra­zione chiave. L'acqui­si­zione da parte degli hacker del veicolo mobile è un problema che oggi riguarda sia i conducenti che i produttori di veicoli connessi.

Vai ai contenuti

Il livello 1 è la connet­tività hardware sottostante che consente ai conducenti di tenere traccia dell'uso di base del veicolo e monitorare lo stato tecnico. Il livello 2 è la connet­tività dell'individuo, che consente al veicolo di accedere a servizi digitali del profilo del conducente connessi a piattaforme digitali esterne (ad esempio, Alexa o Apple CarPlay).

Il livello 3 consente la perso­na­liz­za­zione e l'imposta­zione di preferenze personali, ad esempio, contenuti infotainment e controlli perso­na­lizzati. Il livello 4 interagisce con i conducenti e i passeggeri attraverso un dialogo in tempo reale multimodale (ad esempio, voce e gesti) e può avere una "conver­sa­zione naturale" su servizi e funzioni consigliate. Infine, il livello 5 è in definitiva un autista virtuale. L'Intel­li­genza artificiale esegue funzioni cognitive complesse e comuni­ca­zione per coordinare e completare attività nonché anticipare esigenze.

Webfleet: un'auto connessa

Webfleet connette veicoli di parchi veicoli commerciali a conducenti e aziende per rendere più gestibili le loro attività giornaliere. La connet­tività ai veicoli può aiutare a ottimizzare le prestazioni di gestione del parco veicoli e massi­mizzare la soddi­sfa­zione dei clienti.

prepare to plug in

EV e parchi veicoli commerciali

prepare to plug in

Vuoi sapere cosa comportano i veicoli elettrici per le flotte commerciali e i benefici della telematica?

Scarica la guida completa

È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.