Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localizยญzaยญzione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manutenยญzione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digitaยญlizzato, sistema di monitoยญraggio della pressione degli pneumatici e manutenยญzione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produtยญtivitร  grazie a navigazione profesยญsionale, ottimizยญzaยญzione dei percorsi e gestione degli ordini
Conformitร Evita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Sosteยญniยญbilitร  e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettriยญfiยญcaยญzione e ottimizยญzaยญzione dei veicoli elettrici
Amminiยญstraยญzione aziendaleRisparmia tempo per segnaยญlaยญzioni, registraยญzione degli orari di lavoro e identiยญfiยญcaยญzione degli autisti

Consiglio persoยญnaยญlizzato
ConfiยญguยญratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmioย NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobiliย NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni inforยญmaยญzioni con la serie LINK
Driver Terminalย NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monitoยญraggio degli pneumaticiย NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattivitร  con TPMS
Integraยญzioni
Integraยญzione OEMDispositivi preconยญfiยญgurati dal produttore dell'auto
Integraยญzione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integraยญzioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilupยญpatoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integraยญzioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli piรน innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle inforยญmaยญzioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilitร 
White paperApproยญfonยญdisci gli argomenti piรน interesยญsanti e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confronยญtiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termiยญnoยญlogia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo

A cosa serve il tachigrafo intelยญliยญgente?

a cosa serve il tachigrafo intelยญliยญgentea cosa serve il tachigrafo intelยญliยญgentea cosa serve il tachigrafo intelยญliยญgentea cosa serve il tachigrafo intelยญliยญgentea cosa serve il tachigrafo intelยญliยญgentea cosa serve il tachigrafo intelยญliยญgente

I tachigrafi intelยญliยญgenti registrano i dati relativi al conducente: velocitร  di guida, chiloยญmeยญtraggio e periodi di pausa e riposo. Questi dispositivi digitali, installati nei veicoli delle flotte, aiutano a fare in modo che le aziende rispettino le normative sugli orari dei conducenti.


Cosโ€™รจ un tachigrafo intelยญliยญgente?

geofencing

I tachigrafi esistono da diversi decenni, con i primi dispositivi analogici utilizzati giร  dagli anni โ€™50. รˆ bene evidenziare che dal 2005 tutti i veicoli idonei prodotti allโ€™interno dellโ€™UE devono essere dotati di un tachigrafo.

In base alle normative sui tachigrafi, dal giugno del 2019 su ogni nuovo veicolo deve essere installato un tachigrafo intelยญliยญgente o โ€œdigitaleโ€. Come i loro predeยญcessori, i tachigrafi digitali registrano il chiloยญmeยญtraggio del conducente, la velocitร  di guida e le ore di riposo. Lo scopo del tachigrafo digitale rimane perรฒ lo stesso della sua versione analogica: garantire il benessere del conducente e aumentare la sicurezza stradale.

In quanto dispositivi digitali, i nuovi tachigrafi offrono una gamma di funzioยญnalitร  avanzate: da una maggiore sicurezza e una maggiore efficienza a unโ€™interfaccia compatibile con servizi aggiuntivi. Uno dei principali vantaggi del cronoยญtaยญchiยญgrafo intelยญliยญgente รจ il sistema dedicato per la comuniยญcaยญzione a corto raggio, che semplifica le ispezioni della flotta.

Chi ha lโ€™obbligo del tachigrafo?

obbligo del tachigrafo intelยญliยญgente

I parchi veicoli con camion e autobus hanno l'obbligo di usare il tachigrafo dal 2005. A partire dal 2019, i tachigrafi intelยญliยญgenti devono essere installati in tutti i veicoli nuovi. Esenzioni alle normative sui tachigrafi includono veicoli per servizi di emergenza e veicoli che non superano le 25 miglia/ora.

I tachigrafi digitali contriยญbuiยญscono alla sicurezza stradale delle flotte aziendali. Rispettando le regole sugli orari dei conducenti, i responยญsabili delle flotte sostengono il loro benessere: una persona ben riposata รจ un conducente piรน sicuro. I tachigrafi intelยญliยญgenti, detti anche tachigrafi digitali, iniziano a registrare i dati non appena un veicolo รจ in movimento, fornendo dettagli su velocitร  e chiloยญmeยญtraggio del veicolo, oltre agli orari non lavorativi del conducente.

Perchรฉ il tachigrafo intelยญliยญgente versione 2 รจ obbliยญgaยญtorio?

Recenti evoluzioni legislative hanno portato allโ€™ultima generazione del tachigrafo intelยญliยญgente, denominata versione 2 o seconda generazione. Nellโ€™aprile 2020, il Parlamento europeo ha adottato riforme legislative volte a migliorare le condizioni di lavoro dei conducenti, stabilire regole chiare sul loro disloยญcaยญmento e promuovere una concorrenza leale nel settore dei trasporti. Queste modifiche legislative sono racchiuse nel Pacchetto Mobilitร  1, che afferma quanto segue:

  • Divieto di pause lunghe (le 45 ore di riposo) dei conducenti nelle cabine, richiedendo alle aziende di pianificare orari per il ritorno regolare a casa dei conducenti interยญnaยญzionali.
Vai ai contenuti
  • Utilizzo dei tachigrafi per registrare attraยญverยญsaยญmenti alle frontiere, prevenire frodi e garantire una compeยญtiยญzione equa.
  • Lโ€™instalยญlaยญzione dei tachigrafi sarร  necessaria per tutti i veicoli di peso superiore a 2,5 tonnellate.
  • Lโ€™uniformitร  retributiva per i conducenti sostituirร  i regimi salariali nazionali.

Il tachigrafo intelยญliยญgente versione 2 supporterร  lโ€™appliยญcaยญzione degli aggiorยญnaยญmenti legislativi dellโ€™UE. Le flotte dovrebbero seguire le date chiave delineate dalla Commissione europea:

  • Dallโ€™agosto 2023 i veicoli di nuova immatriยญcoยญlaยญzione dovranno avere giร  installati i tachigrafi intelยญliยญgenti di seconda generazione.
  • Per i veicoli giร  immatriยญcolati รจ obbliยญgaยญtorio effettuare lโ€™instalยญlaยญzione della versione 2 non oltre la fine dellโ€™agosto 2025, con scadenza al 31 dicembre 2024 per i veicoli dotati di tachigrafi non intelยญliยญgenti e al 18 agosto 2025 per quelli con tachigrafo intelยญliยญgente versione 1.
  • Dal 1ยฐ luglio 2026 in poi, tutti i veicoli che pesano piรน di 2,5 tonnellate e che vengono utilizzati per il trasporto su strada interยญnaยญzionale o per operazioni di cabotaggio devono essere dotati del tachigrafo intelยญliยญgente versione 2.

Come funziona il tachigrafo intelยญliยญgente?

come funziona il tachigrafo intelยญliยญgente

I tachigrafi intelยญliยญgenti registrano sempre i dati relativi a conducente e veicolo secondo l'orario universale, o UTC. Pertanto, il cambio dell'ora all'inizio e alla fine del fuso orario estivo non incide sul modo in cui il tachigrafo digitale acquisisce i dati. I conducenti possono modificare l'orario visuaยญlizzato del tachigrafo, per avere l'ora locale. Ma il dispositivo continuerร  a registrare tutti i dati in base all'orario UTC.

In termini di ore massime che un conducente puรฒ passare al volante, un tachigrafo intelยญliยญgente consente:

Vai ai contenuti
  • 9 ore di guida per singola giornata (che possono arrivare a 10 fino a due volte a settimana);
  • 56 ore a settimana;
  • 90 ore per un periodo consecutivo di 2 settimane.

Sia gli operatori sia i conducenti devono rispettare orari di guida massimi, oltre ai periodi obbligatori di pausa e riposo. Le violazioni possono comportare multe e altre gravi conseguenze.

Quali sono i diversi tipi di carte tachiยญgraยญfiche?

i 4 tipi di carte tachiยญgraยญfiche

Ci sono quattro tipi di carta tachiยญgrafica (o smartcard):

  • Le carte tachiยญgraยญfiche aziendali consentono ai responยญsabili dei parchi veicoli di avere tutti i dati sui conducenti per finalitร  di conformitร .
  • Le carte tachiยญgraยญfiche officina sono accessibili solo agli utenti autorizzati e sono carte utilizzate per installare e riparare i tachigrafi.
  • Le carte di controllo si applicano alle autoritร  legislative che possono controllare i dati dei tachigrafi e la conformitร  dei conducenti durante i controlli su strada o in caso di incidenti.
  • Le carte conducenti registrano e archiviano gli orari di lavoro e i periodi di riposo dei conducenti.

Le carte tachiยญgraยญfiche di manutenยญzione (officina) sono valide solo per un anno, mentre quelle dei conducenti per cinque.

Il ruolo della telematica nella gestione dei dati del tachigrafo di seconda generazione

Dover essere costanยญteยญmente conformi alle normative puรฒ rappreยญsentare un grattacapo per i gestori delle flotte. Infatti, il mancato rispetto delle norme sullโ€™orario di lavoro dei conducenti potrebbe comportare sanzioni pecuniarie, proceยญdiยญmenti giudiziari o la perdita della licenza per operare. I download manuali possono richiedere un bel poโ€™ di tempo e comportare noie a livello amminiยญstrativo. Una soluzione telematica per la gestione del tachigrafo digitale offre tranquillitร , automaยญtizยญzando le operazioni per essere conformi ed eliminando la necessitร  di compiere attivitร  amminiยญstrative manuali.

Ecco perchรฉ le flotte scelgono soluzioni come Webfleet Tachograph Manager, un software che semplifica il manteยญniยญmento della conformitร  grazie al download dei dati da remoto, offrendo un archivio sicuro e analisi complete. I report dettagliati forniscono una panoramica sulle multe che si prevede di ricevere e sulle infrazioni, offrendo consigli per favorire la conformitร  alle normative da parte dei conducenti.

Quando si parla di conformitร , la qualitร  dei dati รจ tutto. Cerchi una soluzione affidabile per sempliยญficare i download dei dati del tachigrafo e rispettare le scadenze e le normative? Richiedi una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti, che sarร  lieto di rispondere alle domande e fornire una demo.

Come sono cambiate le normative relative ai tachigrafi intelยญliยญgenti?

nuove normative dei tachigrafi intelยญliยญgenti

La conformitร  del tachigrafo รจ cambiata negli ultimi decenni. I primi dispositivi analogici furono introdotti negli anni '50. Poi nel 2005 i veicoli delle flotte prodotti in UE hanno ricevuto lโ€™obbligo di installare i tachigrafi. Un cambio normativo di giugno 2019 ha richiesto che tutti i nuovi veicoli per flotte in UE avessero tachigrafi intelยญliยญgenti installati, dando inizio allโ€™era dei dispositivi digitali. A partire da agosto 2023, il Mobility Package 1 rafforza le normative sugli orari dei conducenti e la compeยญtiยญzione di settore. Entro dicembre 2025, tutte le flotte del settore dei trasporti dovranno avere tachigrafi intelยญliยญgenti di versione 2 installati nei propri veicoli. Leggi il nostro articolo per approยญfondire le normative relative al tachigrafo intelยญliยญgente di seconda generazione.

wfs transport drivers whitepaper

Guida gratuita per la gestione dei conducenti

wfs transport drivers whitepaper

Come mantenere i tuoi camionisti in salute, soddisfatti e produttivi.

Scarica la nostra guida alla gestione dei conducenti

รˆ necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato daย .

Per visuaยญlizzare il contenuto, รจ necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicitร  mirata
  • Analisi e persoยญnaยญlizยญzaยญzione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy.ย Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.