Soluzioni per la gestione del parco veicoli
Localiz­za­zione della flotta aziendaleLocalizza camion, furgoni, automobili, rimorchi e asset con il rilevamento tramite GPS
Sicurezza e manuten­zione del parco veicoliAumenta la sicurezza con coaching del conducente, dashcam IA, controllo dei veicoli digita­lizzato, sistema di monito­raggio della pressione degli pneumatici e manuten­zione programmata
Gestione del flusso di lavoroAumenta la produt­tività grazie a navigazione profes­sionale, ottimiz­za­zione dei percorsi e gestione degli ordini
ConformitàEvita le multe con tachigrafo, orari dei conducenti, registro e gestione della catena del freddo
Soste­ni­bilità e veicoli elettriciRiduci le emissioni di CO2 con una guida rispettosa dell'ambiente, consigli di elettri­fi­ca­zione e ottimiz­za­zione dei veicoli elettrici
Ammini­stra­zione aziendaleRisparmia tempo per segna­la­zioni, registra­zione degli orari di lavoro e identi­fi­ca­zione degli autisti

Consiglio perso­na­lizzato
Confi­gu­ratoreScopri la soluzione migliore per la tua azienda
Calcolatore di risparmio NuovoScopri quanto puoi risparmiare con la gestione del parco veicoli
Piattaforma e app
Piattaforma WebfleetSoluzione SaaS per connettere te, i tuoi conducenti e i tuoi veicoli
App per dispositivi mobili NuovoUna suite completa di app da usare ovunque
Nel veicolo
Dispositivi di rilevamento dei veicoliMonitora i tuoi veicoli e ottieni infor­ma­zioni con la serie LINK
Driver Terminal NuovoNaviga, comunica e segnala le tue operazioni con la serie di Driver Terminal PRO
Dashcam parco veicoliProteggi il tuo parco veicoli e i tuoi conducenti riducendo al contempo le richieste di rimborso con la telematica Webfleet Video.
Monito­raggio degli pneumatici NuovoReagisci rapidamente ed elimina i tempi di inattività con TPMS
Integra­zioni
Integra­zione OEMDispositivi precon­fi­gurati dal produttore dell'auto
Integra­zione aziendaleDi Webfleet e soluzioni di terze parti
Piattaforma di servizi EVUn portfolio di servizi EV per parchi veicoli commerciali
Se cerchi i nostri partner
Partner commercialiTrova il tuo partner commerciale Webfleet locale
Partner di integra­zioneScopri i nostri integratori software
Sei sei un partner
Portale per PartnerAccedi al Portale per Partner
Risorse per gli svilup­patoriInizia a creare con la nostra API
Diventa partner
Diventa un partner commercialeOffri la soluzione per la gestione del parco veicoli leader di mercato in Europa
Diventa un partner di integra­zioneIntegra la nostra soluzione di gestione del parco veicoli più innovativa d'Europa
Rete di servizi EVIntegra le tue soluzioni sulla nostra piattaforma di servizi EV per parchi veicoli commerciali elettrici
Risorse
RisorseEsplora la nostra vasta gamma di white paper, casi di studio, webinar, video e altro ancora
BlogAccedi alle infor­ma­zioni esclusive sui parchi veicoli del nostro team di autori esperti di mobilità
White paperAppro­fon­disci gli argomenti più interes­santi e importanti del settore con i nostri report dettagliati
Casi di studioCosa fa Webfleet per un'azienda come la tua? Scopri cosa ne pensano i nostri clienti
WebinarPartecipa a sessioni dal vivo in cui ci confron­tiamo con gli esperti del settore ed esploriamo gli argomenti di tendenza e le storie importanti
GlossarioTutta la termi­no­logia relativa alla gestione del parco veicoli spiegata nel nostro glossario completo
Report

Report sulla digita­liz­za­zione del parco veicoli 2024

Un importante report globale ricco di dati esclusivi, infor­ma­zioni e consigli di esperti sui trend del momento e sulle future innovazioni nella tecnologia delle flotte.

Scarica ora⁠Scarica ora⁠
Report digita­liz­za­zione parco veicoli Webfleet 2024

Il Report sulla digita­liz­za­zione del parco veicoli mostra sia una panoramica dettagliata sugli obiettivi e sulle tecnologie più avanzate, che un’analisi accurata e appro­fondita dei principali trend della digita­liz­za­zione, delle innovazioni e delle possibilità che stanno ridise­gnando la mobilità nel 2024 e conti­nue­ranno a farlo negli anni a seguire. Scaricalo oggi e scopri:

  • I trend più caldi nella digita­liz­za­zione del parco veicoli con infor­ma­zioni esclusive tratte dalla nostra indagine inter­na­zionale
  • Quali sono le migliori tecnologie sul mercato secondo le aziende
  • Come la gestione delle flotte basata sull’AI sta cambiando le regole del gioco e cosa significa questo per te
  • Come si prevede l’evoluzione del parco veicoli con la rivoluzione elettrica e i veicoli a guida autonoma per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la soste­ni­bilità
  • Le migliori pratiche per integrare le nuove tecnologie riducendo i costi e migliorando la soddi­sfa­zione dei clienti.
  • E tanti altri dati e statistiche di valore

Risultati principali italiani del report sulla digita­liz­za­zione delle flotte aziendali

La stragrande maggioranza dei fleet manager vuole una maggiore digita­liz­za­zione

Nel complesso, il 91% dei fleet manager prevede che il proprio investi­mento in soluzioni digitali per la gestione del parco veicoli aumenterà durante i prossimi cinque anni, mentre Solo l'1% prevede una diminuzione di tale investi­mento e in oltre la metà dei paesi in cui abbiamo svolto l’indagine, nessun inter­vi­stato ha selezionato questa opzione.

persona che scarica da tablet il report sulla digita­liz­za­zione dei mezzi aziendali 2024
Fleet manager che seduto in ufficio controlla il report 2024 sui trend tecnologici per le flotte

I costi e la sicurezza sono gli obiettivi più importanti; la formazione e l’integra­zione le sfide principali

Quasi la metà (48%) dei gestori di flotta cita la riduzione dei costi operativi e l’aumento dell’efficienza come la ragione più convincente per aumentare gli investi­menti nelle soluzioni digitali, mentre il 48% ha selezionato il miglio­ra­mento della sicurezza del conducente e del veicolo come motivo principale.

D’altro canto, il 44% afferma che la maggiore preoc­cu­pa­zione sia legata alla formazione e alla riqua­li­fi­ca­zione del personale e il 41% degli inter­vi­stati ritiene che la sfida più ardua sia l’integra­zione con i sistemi e i processi preesi­stenti.

L’AI cambierà le regole del gioco. E i fleet manager sono già pronti.

Il 30% dei manager di flotta inter­vi­stati è convinto che quella legata all’Intel­li­genza Artificiale (AI) e al machine learning (ML) sia la tecnologia che avrà il più grande impatto sulla gestione del parco veicoli durante i prossimi cinque anni. L’ottimiz­za­zione della piani­fi­ca­zione del percorso e la riduzione dei costi operativi sono i due ambiti più frequen­te­mente citati, nei quali i fleet manager credono che l’AI cambierà la loro quoti­dianità lavorativa, mentre solo il 15% dei fleet manager ha espresso preoc­cu­pa­zione per un possibile impatto negativo dell’AI.

veduta dall’alto di veicoli che transitano su rete autostradale supportati dalla tecnologia
Furgoni elettrici in ricarica

Le flotte commerciali saranno più elettri­ficate

L’87% dei fleet manager prevede che il numero di mezzi elettrici e ibridi nel loro parco veicoli cambierà durante i prossimi cinque anni, rafforzando l’andamento verso vetture a basse emissioni che riducono l’impatto ambientale. Tra quelli che si aspettano che la compo­si­zione dei mezzi della loro flotta evolva, si evidenzia l’aspettativa che l’ammontare di EV e veicoli ibridi cresca comples­si­va­mente dall’attuale 46% al 67% entro il 2029.

Ma questo è solo l’inizio!

Scarica ora il report integrale e ottieni tutte le infor­ma­zioni esclusive e i consigli pratici degli esperti.

Scarica il report

Inserire il proprio nome.
Inserire il proprio cognome.
Inserire l'azienda.
Scegliere il tipo di settore.
Inserire il numero di telefono.
Inserire il proprio indirizzo e-mail.
Numero di veicoli nella tua flotta:
Teniamoci in contatto

I tuoi dati personali sono al sicuro con noi. Leggi la nostra Informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.


È necessario il tuo consenso

In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .

Per visua­lizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:

  • Pubblicità mirata
  • Analisi e perso­na­liz­za­zione
  • Essenziali

Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.