Report CO2 Webfleet
Software per la creazione di report precisi e semplici sulle emissioni di anidride carbonica delle flotte aziendali






È tutto pronto per la Corporate Sustainability Reporting Directive?
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è la nuova normativa UE in vigore da gennaio 2024, che impone ad alcune aziende di creare report sull'impatto delle loro attività su persone e ambiente. Anche se la tua attività non rientra tra quelle obbligate a creare report sulle emissioni di CO2, potresti comunque essere influenzato dalla richiesta di maggiore trasparenza.


Il Report CO2 Webfleet è certificato da TÜV Rheinland
Il Report CO2 di Webfleet fornisce una panoramica accurata delle emissioni dirette e indirette dei veicoli elettrici della tua flotta, che sono rappresentate come emissioni equivalenti di CO2 (CO2-e) per la flotta. Utilizzando una metodologia certificata da TÜV Rheinland Energy & Environment1, fornisce informazioni dettagliate sulla quantità di CO2-e prodotta dai tuoi veicoli. Oltre ad aiutarti a creare un report delle emissioni equivalenti del tuo parco veicoli per normative come la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) dell'UE, ti offre visibilità su come, dove e perché il tuo parco veicoli produce emissioni di CO2 non necessarie.
Ecco cosa puoi fare con il Report CO2 Webfleet:
Monitora la CO2-e prodotta da ogni veicolo della tua flotta
E agisci per ridurre le emissioni
Crea report accurati e semplici
Sulle emissioni di CO2-e e sull'impatto ambientale della tua azienda
Affidati a una metodologia certificata TÜV Rheinland Energy & Environment1
Per informazioni affidabili e utili
Calcola la CO2-e con il metodo basato sulla distanza o sul carburante
Quindi, se i dati relativi al carburante della flotta non sono disponibili, verrà utilizzato il metodo basato sulla distanza.
Separa le diverse modalità di viaggio per le emissioni di CO2-e
In base a viaggi aziendali, verso il lavoro e privati.
Caratteristiche principali del Report CO2 per le flotte
Informazioni storiche e in tempo reale
Il Report CO2 di Webfleet ti consente di misurare in modo preciso la CO2-e prodotta dai tuoi veicoli. Puoi vedere non solo quanta CO2-e emettono i tuoi veicoli, ma anche perché e dove succede. Con queste informazioni storiche e in tempo reale, puoi puntare sulle vere opportunità di riduzione delle emissioni del tuo parco veicoli.


Un report con dati precisi sulla sostenibilità
Con il Report CO2 di Webfleet hai la certezza di avere tutti i dati che ti servono per creare un report sulle tue emissioni di CO2-e, sia nei tuoi report finanziari sia per i clienti che lo chiedono. È lo strumento di creazione di report CO2-e di un provider di telematica con metodologia certificata da TÜV Rheinland Energy & Environment. Quindi, indipendentemente dal fatto che questi dati ti servano per mantenere la conformità, la competitività sul mercato o entrambe, Webfleet ha quello che fa per te.
L'impatto sullo stile di guida
Stili di guida come l'inattività del motore o frenate brusche possono causare direttamente un consumo di carburante ed emissioni di CO2-e inutili. Grazie ai dati sulle emissioni di CO2-e nei tuoi report OptiDrive 360 di Webfleet, puoi vedere in modo preciso dove i conducenti aumentano inutilmente la carbon footprint e spiegare loro come adottare uno stile di guida più sostenibile ed efficiente dal punto di vista dei costi.


Creazione di report per le emissioni di CO2 in Ambito 2
L'Ambito 2 delle emissioni dei veicoli elettrici si basa sull'elettricità consumata durante la ricarica, come descritto in dettaglio nel report CO2. Le perdite di ricarica potrebbero essere considerate separatamente, a seconda dei limiti dei report. Se l'elettricità proviene da un sistema fotovoltaico in sede, è necessario includerla anche per un calcolo accurato delle emissioni.
Report CO2 di Webfleet: metodo basato sulla distanza
Il Report CO2 di Webfleet consente ai clienti di creare report sulle emissioni di CO2 anche se i dati effettivi sul carburante o sull'energia non sono disponibili. Per creare report delle emissioni di CO2 utilizzando la distanza è necessario che tu fornisca ulteriori informazioni, come il tipo di carburante, il consumo medio di carburante o di energia e la classe del veicolo. Webfleet fornisce i valori predefiniti, ma la verifica e la regolazione delle impostazioni sono fondamentali per ottenere i risultati più accurati.


Report sulle emissioni di Ambito 1 e Ambito 2 del tuo parco veicoli
Il Report CO2 di Webfleet fornisce informazioni e separa l'Ambito 1, le emissioni dirette dai veicoli a combustione interna e l'Ambito 2, le emissioni indirette derivanti dall'elettricità acquistata dalla rete consumata dai veicoli elettrici. Scarica report mensili e annuali in Excel e PDF.
Cosa devi sapere a proposito dei report sulla CO2
Cos'è la Corporate Sustainability Responsibility Directive (CSRD)?
0
Cos'è la Corporate Sustainability Responsibility Directive (CSRD)?
0La Corporate Sustainability Responsibility Directive (CSRD) è la nuova normativa UE che richiede che le aziende creino report su rischi e opportunità derivanti da problemi sociali e ambientali, come il cambiamento climatico, e sull'impatto delle loro attività su persone e ambiente. Sebbene diversi tipi di attività saranno interessate dalla normativa in tempi diversi, nei prossimi anni, molte migliaia di aziende nel continente dovranno rispettarla.
Come vengono calcolate le emissioni di CO2-e del parco veicoli con il Report CO2 di Webfleet?
0
Come vengono calcolate le emissioni di CO2-e del parco veicoli con il Report CO2 di Webfleet?
0Ci sono due metodi per calcolare in modo preciso le emissioni di CO2-e dei parchi veicoli in linea con lo standard del GHG Protocol. Il primo è il metodo basato sul carburante, che considera il carburante consumato dai veicoli aziendali e fa un calcolo in base al fattore di emissione appropriato di quel carburante. Questo è uno dei due metodi di calcolo che è possibile scegliere per il Report CO2 di Webfleet ed è considerato il metodo migliore per stimare le emissioni di CO2.
Il secondo metodo è il calcolo basato sulla distanza, che consente di creare Report sulle emissioni di CO2-e quando non sono disponibili dati sul consumo di carburante. Questa funzione consente l'uso di diversi dispositivi in grado di riportare i dati di telemetria di base (posizione, distanza). Allo stesso tempo, i report basati sulla distanza richiedono più input di calcolo:
- Tipo carburante
- Consumo medio di carburante
- Classe del veicolo (in base a massa/dimensioni del veicolo)
Webfleet fornisce i valori predefiniti per i casi più comuni, ma è fondamentale verificare e regolare le impostazioni per ottenere i risultati più accurati.
Il metodo di creazione di report basato sulla distanza fornisce valori stimati. Viene calcolato utilizzando i valori correnti dei parametri menzionati in precedenza. Qualsiasi modifica relativa alle informazioni di input influirà sui risultati dei report CO2 generati (compresi quelli storici). L'unico valore immutabile è la distanza indicata dal dispositivo telematico.
Perché è importante monitorare la CO2?
0
Perché è importante monitorare la CO2?
0Monitorare accuratamente le emissioni di CO2 è estremamente importante per i parchi veicoli di qualsiasi dimensione per diversi motivi. Principalmente, se non si ha visibilità sul livello di CO2 che si produce non si possono adottare azioni significative per ridurre le emissioni o monitorare il successo di tali modifiche nel tempo. Pertanto, qualsiasi tentativo di gestione più sostenibile o efficiente si basa sulla visibilità.
Per il pianeta, per le aziende e per le entrate della tua azienda, il monitoraggio della CO2 non è più un'attività opzionale ma necessaria.
Come ridurre la carbon footprint utilizzando un software gestione automezzi?
0
Come ridurre la carbon footprint utilizzando un software gestione automezzi?
0Collegare la tua flotta a una soluzione di gestione del parco veicoli automezzi come Webfleet è il primo passo per ottenere quel tipo di informazioni sulle tue emissioni di CO2 equivalente che ti servono per iniziare a ridurre il tuo impatto sull'ambiente. Migliorare lo stile di guida, passare ai veicoli elettrici, creare report sulla CO2, rilevare pneumatici sgonfi, ottimizzare i tuoi percorsi, avere veicoli il più efficienti possibili in termini di carburante sono tutti esempi di azioni che diventano possibili avendo la forza di Webfleet a portata di mano.
Cosa sono le emissioni GHG di Scope 3?
0
Cosa sono le emissioni GHG di Scope 3?
0Le emissioni GHG di Scope 3 sono tutte le emissioni indirette che si verificano nella catena di valore a monte e a valle dell'azienda dichiarante. Le emissioni di Scope 3 sono generalmente la componente principale della footprint di un'azienda di servizi finanziari o un'impresa. Sono difficili da misurare e gestire perché avvengono fuori dal controllo operativo di un'organizzazione.
In che modo le emissioni di Scope 3 potrebbero influire sulle organizzazioni più piccole?
0
In che modo le emissioni di Scope 3 potrebbero influire sulle organizzazioni più piccole?
0Anche se la tua azienda non è obbligata a creare report sulla sua carbon footprint, clienti di dimensioni maggiori potrebbero chiederti di fornire informazioni sulle emissioni di CO2 dei veicoli che usi per fornire loro merci o servizi. Questo perché devono includere nel loro report le emissioni di Scope 3 per rispettare la CSRD. Questo potrebbe voler dire che la capacità di fornire dati precisi sulla tua CO2 potrebbe diventare un vantaggio competitivo nei prossimi anni.
In che modo Webfleet ti aiuta a fornire informazioni sulla tua carbon footprint?
0
In che modo Webfleet ti aiuta a fornire informazioni sulla tua carbon footprint?
0Il Report CO2 di Webfleet ti fornisce informazioni precise sulle emissioni di CO2 equivalente prodotte dai tuoi veicoli connessi. Puoi usare questi dati per adempiere alle tue responsabilità di creazione di report per la CSRD o fornirli ai tuoi clienti di dimensioni maggiori in modo che loro possano creare il loro report sulle emissioni di Scope 3.
Cosa significa CO2 equivalente (CO2-e) per le aziende?4
0
Cosa significa CO2 equivalente (CO2-e) per le aziende?4
0CO2-e è l'unità di misura universale per indicare il potenziale di riscaldamento globale (GWP) dei gas serra, espresso in termini di GWP di un'unità di anidride carbonica. In conformità con le linee guida del protocollo GHG pertinenti, le aziende sono tenute a quantificare e indicare le proprie emissioni dei seguenti gas serra: anidride carbonica (CO2), metano (CH4), protossido di azoto (N2O), idrofluorocarburi (HFC), perfluorocarburi (PFC) ed esafluoruro di zolfo (SF6). Anche se non è obbligatorio per legge, le aziende dovrebbero prendere in considerazione di indicare il trifluoruro di azoto NF3, soprattutto se è materiale per le loro operazioni. Non è necessario fornire dati individuali per le emissioni di ciascun gas serra elencato, sebbene sia possibile farlo. Tuttavia, devi indicare nel report la quantità annuale di emissioni di gas serra in tonnellate di anidride carbonica equivalente (CO2-e) risultata (ad esempio) dalla combustione del carburante. Il Report CO2 di Webfleet fornisce alle organizzazioni informazioni accurate sul livello di CO2-e prodotto nelle flotte, in conformità al protocollo GHG.






È necessario il tuo consenso
In questa sezione, il contenuto esterno viene incorporato da .
Per visualizzare il contenuto, è necessario il tuo consenso per le seguenti categorie di cookie:
- Pubblicità mirata
- Analisi e personalizzazione
- Essenziali
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra informativa sulla privacy. Se ti interessa come ###vendor_name### tratta i tuoi dati, consulta la relativa informativa sulla privacy.